• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dall’energia alla fibra ottica, Sorgenia debutta nei servizi Internet

Grazie a un’alleanza con Open Fiber, la società entra nel mercato dei servizi di connessione proponendo offerte a pacchetto, che uniscono energia e Internet.

Pubblicato il 19 febbraio 2020 da Redazione

Un unico fornitore per l’erogazione di servizi di luce e gas e di connettività Internet: chi lo desidera d’ora in poi potrà rivolgersi a Sorgenia. La Spa attiva sul mercato libero dell'energia elettrica e del gas naturale debutta nell’arena dei servizi Internet, e nella fattispecie di quelli basati su fibra ottica su reti Ftth (Fiber To The Home). Lo fa grazie a un accordo con Open Fiber, che le permette di utilizzare l’infrastruttura di quest’ultimo per vendere servizi in abbonamento ai clienti finali, siano essi già abbonati a luce o gas oppure acquisiti ex novo.

 

La nuova offerta, denominata Next Fiber, è infatti accessibile a chiunque e assicura connettività veloce, fino a 1 gigabit al secondo. Al momento non sono ancora disponibili dettagli su prezzi e caratteristiche, ma Sorgenia ha sottolineato che saranno proposte “condizioni particolarmente vantaggiose di prezzo e di qualità del servizio” per coloro che sceglieranno di affidarsi all’azienda sia per la fornitura energetica sia per la fibra ultraveloce. Per gestire i contratti, controllare i consumi e pagare le bollette sarà possibile utilizzare un’unica app.

 

Un elemento innovativo di questa nuova offerta è una funzione (chiamata “Energy Lab”) interna all’app di Sorgenia, che esegue un checkup della spesa energetica dell’utenza, scomponendo i consumi per ogni grande elettrodomestico in funzione. E non è tutto: grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, che acquisiscono i dati direttamente dai contatori (da quelli più nuovi), l’applicazione genera dei suggerimenti su come poter risparmiare e inquinare di meno.

 

“Questa iniziativa commerciale conferma e declina in tutto il suo potenziale la natura neutrale di Open Fiber che garantisce a tutti parità di accesso alla propria rete”, ha rimarcato Elisabetta Ripa, amministratore delegato di Open Fiber.

 
Tag: ftth, fibra ottica, internet, enel open fiber, Sorgenia

FTTH

  • Voola, il nuovo telecom provider di Open FIber e Vetrya
  • Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
  • Dopo la Germania, Zte pensa alla fibra a 10 Gb anche in Italia
  • Dall’energia alla fibra ottica, Sorgenia debutta nei servizi Internet
  • Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968