Novità pratica e molto utile per Gmail. Richiesta a gran voce, Google ha introdotto la possibilità di cliccare (o di fare tap) sui numeri di telefono e indirizzi per accedere direttamente ad altre applicazioni: dalla rubrica alla gestione delle chiamate. L’obiettivo è velocizzare alcuni compiti, come il salvataggio dei contatti, senza dover più fare copia e incolla fra un’app e l’altra. Le informazioni in questione vengono evidenziate automaticamente come link, i quali aprono la porta alle diverse opzioni disponibili. Cliccare su un indirizzo da Web, per esempio, porterà al lancio della relativa pagina di Google Maps, mentre sui dispositivi Android e iOs l’esito finale dipenderà dalle applicazioni preferite impostate dall’utente. Stesso discorso per gli indirizzi mail: fare tap sul collegamento consentirà di scrivere un nuovo messaggio con il client predefinito.

L’aggiornamento di Gmail è già stato rilasciato e dovrebbe essere visibile nel giro di qualche giorno, anche per i clienti G Suite, la piattaforma di applicazioni pensata per il business. Rimanendo proprio in quest’ambito, Big G ha anche introdotto la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale (Nlp) in Cloud Search, prodotto svelato a inizio anno che sfrutta l’intelligenza artificiale per fornire un’esperienza di ricerca migliore all’interno della suite.

“Se state cercando un documento, è molto più probabile che vi ricordiate chi l’ha condiviso con voi invece che il nome esatto del file”, ha sottolineato l’azienda in un blog post. “Digitate le query in Cloud Search utilizzando il linguaggio naturale e di tutti i giorni. Ponete domande come “Chi è il manager di Bob?” oppure “Quali documenti richiedono la mia attenzione?” e Cloud Search vi mostrerà una card con le informazioni più rilevanti”.