• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Dell porta sul canale l’iperconvergenza della galassia Emc

Il vendor texano ha ampliato il proprio portafoglio di soluzioni disponibili anche tramite il programma Partnerdirect, introducendo tra le altre cose le appliance Vxrail e i sistemi Vxrack di Vce, oltre ai propri prodotti Xc Series di nuova generazione.

Pubblicato il 20 aprile 2016 da Redazione

La pratica di acquisizione non è ancora completata, ma Dell ha deciso di far sentire sul canale tutta la potenza della propria offerta iperconvergente combinata a quella della galassia Emc, per aggredire un mercato stimato nel 2019 in 3,9 miliardi di dollari. Il colosso texano ha annunciato un ampliamento del proprio portafoglio di soluzioni, introducendo le appliance Vxrail e i sistemi Vxrack di Vce, la divisione di Emc dedicata alle piattaforme convergenti, oltre ai nodi Virtual San-Ready Vmware che si aggiungono quindi ai propri prodotti Xc Series di nuova generazione. Le appliance Del sono le prime soluzioni basate su Nutanix disponibili sul mercato a incorporare la famiglia di processori Intel Xeon E5-2600 v4. La serie Xc ha da oggi un’integrazione certificata con la piattaforma tecnologica Sap Netweaver in ambienti Linux.

Le altre aggiunte del vendor texano riguardano Vxrack System 1000 Flex, un’infrastruttura iperconvergente a rack, e l’architettura Dell Reference per fornire ai clienti flessibilità nell’installazione di architetture rack sui server della famiglia Poweredge. Infine, l’azienda statunitense ha aggiunto Virtual San all’architettura di riferimento Hybrid Cloud System con Vmware, che unisce il meglio delle tecnologie dei due vendor.

L’integrazione di Dell Active System Manager con vCenter, vRealize e Virtual San crea una completa e ottimizzata piattaforma per nuvole private e ibride, con funzionalità di automazione end-to-end dal cloud privato a quello pubblico. Il nuovo supporto alla soluzione di storage condiviso definito dal software di Vmware fornisce linee guida per creare nuvole che utilizzino software iperconvergente, con un sistema che collega vRealize direttamente all’infrastruttura fisica.

Le appliance Vxrail, Vxrack Node, Dell Vmware Virtual San Ready Nodes (su specifica del cliente) e le appliance della serie Xc sono già disponibili da Dell e dai partner di canale Partnerdirect. L’arrivo della Reference Architecture per le architetture convergenti Emc, Vce Vxrack System 1000 Flex e il supporto a Virtual San con Dell Hybrid Cloud Platform per Vmware e Dell Vmware Virtual SAn Ready Nodes (standard) è invece previsto per il secondo trimestre del 2016.

 

Tag: dell, emc, canale, partner, vce, Vxrail, Vxrack

DELL

  • Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali
  • Dell, i ricavi superano per la prima volta 101 miliardi di dollari
  • Design innovativo e nuovi processori per Dell Xps 13 Plus
  • Le vendite di computer Dell salgono del 35% anno su anno
  • Il paradosso dei dati: ne abbiamo troppi e ne vorremmo di più

STRATEGIE DI CANALE

  • Distribuzione, si allarga la squadra italiana del Vad Ingecom
  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968