Dell porta sul canale l’iperconvergenza della galassia Emc
Il vendor texano ha ampliato il proprio portafoglio di soluzioni disponibili anche tramite il programma Partnerdirect, introducendo tra le altre cose le appliance Vxrail e i sistemi Vxrack di Vce, oltre ai propri prodotti Xc Series di nuova generazione.
Pubblicato il 20 aprile 2016 da Redazione

La pratica di acquisizione non è ancora completata, ma Dell ha deciso di far sentire sul canale tutta la potenza della propria offerta iperconvergente combinata a quella della galassia Emc, per aggredire un mercato stimato nel 2019 in 3,9 miliardi di dollari. Il colosso texano ha annunciato un ampliamento del proprio portafoglio di soluzioni, introducendo le appliance Vxrail e i sistemi Vxrack di Vce, la divisione di Emc dedicata alle piattaforme convergenti, oltre ai nodi Virtual San-Ready Vmware che si aggiungono quindi ai propri prodotti Xc Series di nuova generazione. Le appliance Del sono le prime soluzioni basate su Nutanix disponibili sul mercato a incorporare la famiglia di processori Intel Xeon E5-2600 v4. La serie Xc ha da oggi un’integrazione certificata con la piattaforma tecnologica Sap Netweaver in ambienti Linux.
Le altre aggiunte del vendor texano riguardano Vxrack System 1000 Flex, un’infrastruttura iperconvergente a rack, e l’architettura Dell Reference per fornire ai clienti flessibilità nell’installazione di architetture rack sui server della famiglia Poweredge. Infine, l’azienda statunitense ha aggiunto Virtual San all’architettura di riferimento Hybrid Cloud System con Vmware, che unisce il meglio delle tecnologie dei due vendor.
L’integrazione di Dell Active System Manager con vCenter, vRealize e Virtual San crea una completa e ottimizzata piattaforma per nuvole private e ibride, con funzionalità di automazione end-to-end dal cloud privato a quello pubblico. Il nuovo supporto alla soluzione di storage condiviso definito dal software di Vmware fornisce linee guida per creare nuvole che utilizzino software iperconvergente, con un sistema che collega vRealize direttamente all’infrastruttura fisica.
Le appliance Vxrail, Vxrack Node, Dell Vmware Virtual San Ready Nodes (su specifica del cliente) e le appliance della serie Xc sono già disponibili da Dell e dai partner di canale Partnerdirect. L’arrivo della Reference Architecture per le architetture convergenti Emc, Vce Vxrack System 1000 Flex e il supporto a Virtual San con Dell Hybrid Cloud Platform per Vmware e Dell Vmware Virtual SAn Ready Nodes (standard) è invece previsto per il secondo trimestre del 2016.
DELL
- Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali
- Dell, i ricavi superano per la prima volta 101 miliardi di dollari
- Design innovativo e nuovi processori per Dell Xps 13 Plus
- Le vendite di computer Dell salgono del 35% anno su anno
- Il paradosso dei dati: ne abbiamo troppi e ne vorremmo di più
STRATEGIE DI CANALE
- Distribuzione, si allarga la squadra italiana del Vad Ingecom
- Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
- Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
- L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
- Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator