• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Distribuzione comunicazioni video, Centro Computer amplia l’offerta

L’Enterprise Content Delivery Network di Kollective Technology è stato aggiunto all’offerta del system integrator. Il servizio poggia su Microsoft Azure.

Pubblicato il 01 febbraio 2022 da Redazione

Centro Computer, system integrator appartenente al Gruppo Project, allarga la propria offerta con le soluzioni di Enterprise Content Delivery Network (Ecdn) di un vendor statunitense: si tratta di Kollective Technology, società specializzata proprio in sistemi per la distribuzione di contenuti video per le grandi imprese. Grazie all’accordo siglato, Centro Computer integrerà la propria offerta di servizi a canone per le aziende con la soluzione Ecdn del vendor americano.

Sul mercato da oltre vent’anni (fondata nel 2009 come Kontiki), Kollective Technology è stata la prima a introdurre una tecnologia di peer-to-peer delivery nel mondo delle grandi aziende. Dal quartiere generale ubicato in Oregon e dalle sue altre otto sedi in in Inghilterra, Germania, Singapore, Giappone, Australia e India, la società opera in 190 Paesi del mondo e sviluppa un fatturato annuo di 30 milioni di dollari.

La sua offerta Ecdn è una soluzione di peering che opera tramite cloud, poggiandosi su Microsoft Azure, ed è utilizzabile in formula Software-as-a-Service. Nativamente integrata nella Suite Microsoft 365, consente di scalare le comunicazioni basate su video in tutta la rete, permettendo di raggiungere il 100% della distribuzione con l’impiego dell’1% della larghezza di banda.

In altre parole, tramite Kollective è possibile compensare il 99% del consumo di rete, e questo evita che la distribuzione e la fruizione dei contenuti video impattino sul buon funzionamento delle operazioni aziendali. Questa soluzione di peering impiega canali di comunicazione in tempo reale all’interno del browser, e dunque per il reparto IT di un’azienda è facile distribuire eventi “live” su tutta la rete. La qualità dei video è la stessa per tutti gli utenti, a prescindere dal fatto che si trovino in sede o in smart working.

“Siamo molto contenti di questo accordo siglato con Centro Computer – Gruppo Project perché è partner certificato Microsoft e fortemente skillato nelle soluzioni di Unified Communications”, ha commentato Alessandra Azzena, Microsoft Channel & Alliances Director Emea di Kollective Technology. “Abbiamo già avviato insieme alcuni importanti progetti su clienti di rilievo e siamo certi che questa collaborazione ci darà molte soddisfazioni”.

 

“Sentivamo la necessità di integrare la nostra offerta con una soluzione in grado di rispondere alle esigenze delle grandi aziende in termini di performance di qualità nei collegamenti”, ha spiegato Roberto Vicenzi, amministratore delegato e digital innovation manager di Centro Computer. “Siamo specializzati in Unified Communications & Collaboration e la soluzione implementata da Kollective risponde appieno alle nostre aspettative”.

 
Tag: video, system integrator, Centro Computer, Content Delivery Network, Ecdn

VIDEO

  • Nel "new normal" la tecnologia video dev'essere responsabile
  • Creare video da un testo. Ora è possibile con Meta
  • Video management system, mercato in crescita e ricco di occasioni
  • Distribuzione comunicazioni video, Centro Computer amplia l’offerta
  • Videoconferenza cruciale per il 71% delle grandi e medie aziende

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968