• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Donald Trump dice “no” all’acquisizione di Qualcomm

Con un ordine esecutivo dall’effetto immediato la Casa Bianca ha bloccato l’operazione di Broadcom, ritenuta pericolosa per la sicurezza nazionale. La decisione del presidente viene letta in chiave anti-cinese e rafforza la strategia di Washington in termini di protezionismo commerciale.

Pubblicato il 13 marzo 2018 da Redazione

Donald Trump blocca il tentativo di acquisizione di Qualcomm da parte di Broadcom in chiave anti-cinese. Con una mossa insolita, il presidente statunitense ha firmato un decreto esecutivo che al momento mette la parola fine sulla vicenda, ritenuta pericolosa per la sicurezza nazionale. La decisione di Trump è arrivata dopo che il Ceo dell’azienda, Hock Tan, si è incontrato con i vertici del Pentagono: evidentemente l’amministrazione Usa non ha ritenuto sufficiente la garanzia del trasloco della sede del gruppo da Singapore agli Stati Uniti (in origine il quartier generale della società era infatti a Irvine, in California), che dovrebbe essere operativo dal prossimo 3 aprile. “C’è una prova credibile che Broadcom, rilevando Qualcomm, possa rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, ha scritto Trump nell’ordine esecutivo dall’effetto immediato.

Una tesi, quella della protezione degli asset strategici, già sostenuta dal Comitato per gli investimenti esteri degli Stati Uniti (Cfius), che la scorsa settimana aveva espresso seri dubbi sull’operazione e aveva ordinato il rinvio della riunione degli azionisti di Qualcomm (che si terrà il 23 marzo). Broadcom ha incassato il colpo ma non si è dichiarata vinta. Anzi, in una nota ha sottolineato di non aver mai avuto “in programma di acquisire Qualcomm prima di aver portato a termine la nuova domiciliazione” negli Usa. Le paure della Casa Bianca, secondo il produttore, sarebbero quindi infondate. La partita rimane dunque aperta, anche se le probabilità che vada a buon fine sono sempre meno.

Broadcom potrebbe continuare imperterrita per la sua strada, ma rischierebbe di invischiarsi in un contenzioso legale dall’esito incerto contro lo stesso governo a stelle e strisce. La nuova era di protezionismo commerciale inaugurata da Washington ha fatto tirare un sospiro di sollievo anche a Intel, che stava monitorando con attenzione l’evolversi della vicenda, in quanto considerava l’acquisizione di Qualcomm una seria minaccia per il proprio business.

Secondo ricostruzioni giornalistiche, la casa di Santa Clara sarebbe stata pronta a rilevare Broadcom nel caso in cui quest’ultima fosse riuscita a mettere le mani sul chip maker concorrente. Non è comunque la prima volta che Donald Trump entra a gamba tesa sul mercato, ostacolando l’acquisizione di realtà americane da parte di aziende straniere. Lo scorso hanno aveva bloccato un accordo analogo fra Lattice Semiconductor e il fondo cinese Canyon Bridge Capital Partners.

 

Tag: mercati, qualcomm, acquisizioni, donald trump, broadcom

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE