Dov’è Babbo Natale? Te lo dice Alexa (aiutata da Avaya)
Il programma Norad Tracks Santa consente ai bimbi e alle loro famiglie di conoscere la posizione esatta della slitta di Babbo Natale.
Pubblicato il 23 dicembre 2022 da Redazione

Anche Babbo Natale e la sua slitta diventano tecnologici, almeno in una dimensione a metà fra la realtà e il sogno. Il punto di contatto fra questi due mondi si chiama Norad Tracks Santa ed è un’iniziativa no-profit del North American Aerospace Defense Command (Norad, appunto) rivolta ai bimbi e alle famiglie. Giunto alla 67esima edizione, ogni anno tra il 24 e il 25 dicembre il programma utilizza un sito Web dedicato per fornire aggiornamenti sulla posizione esatta della slitta di Babbo Natale lungo un percorso.
Ma non solo: ci sono anche centinaia di volontari che rispondono alle chiamate di grandi e piccini nelle venti ore dedicate alla “ricerca” di Babbo Natale. Nell’edizione del 2021 ben 500 volontari hanno risposto a oltre 53.000 chiamate (più del doppio di quelle del 2020) e oltre 14 milioni di utenti hanno visitato il sito web di Norad Tracks Santa, declinato in otto lingue. Inoltre quasi nove milioni di utenti hanno interrogato l’assistente virtuale dei dispositivi Amazon Echo con la domanda"Ehi, Alexa. Dov'è Babbo Natale?". Mentre erano al volante, 44mila abbonati al servizio OnStar hanno fatto la stessa domanda.
Tra i volontari impegnati nel progetto c’erano e ci sono, anche quest’anno, i dipendenti di Avaya. La società specializzata in tecnologie di contact center supporta il centro operativo del Norad nella Peterson Space Force Base di Colorado Springs, in Colorado, nel monitoraggio degli (immaginari) spostamenti della slitta trainata dalle nove renne. Il Norad utilizza una soluzione di contact center on-premise di Avaya e un call center virtuale che permette a un maggior numero di volontari di rispondere alle chiamate.
A causa dell'elevato volume di chiamate previsto, i volontari non riescono a rispondere in diretta a tutte le chiamate. Chi non può parlare con il contact center, tuttavia, riceve un aggiornamento con l’indicazione della posizione di Babbo Natale. In quest’ultima edizione del progetto, i miglioramenti tecnologici apportati al call center per il programma “Tracks Santa” offrono funzionalità voce, video, mobilità e collaborazione.
"Sebbene il cuore del programma sia rimasto invariato, le nuove tecnologie lo hanno portato a livelli mai pensati prima", ha detto Sean Carter, responsabile del programma Tracks Santa del Norad. "Apprezziamo la collaborazione di Avaya in questo progetto: le tecnologie di Avaya sono uno strumento essenziale per la nostra squadra e contribuiscono a far accadere la magia".
“Il Norad ha ricevuto quest'anno un aggiornamento della propria soluzione di contact center Avaya dopo oltre un decennio di collegamenti dietro le quinte, in modo che i volontari possano condividere il viaggio di Babbo Natale con tutti gli entusiasti utenti di questo particolare servizio", ha spiegato Jerry Dotson, vice president Avaya Government Solutions.
La soluzione di contact center di Avaya aiuta i volontari a monitorare attentamente il percorso di Babbo Natale e a garantirne la sicurezza utilizzando radar, satelliti, aerei e la "Santa Cam" posizionati strategicamente in tutto il mondo. Poiché le soluzioni per la pubblica amministrazione di Avaya, oltre che dal Norad Tracks Santa, sono usate anche da altre agenzie governative ed enti pubblici, questa tecnologia è stata ampiamente testata dal Joint Interoperability Test Command (JITC) del Dipartimento della Difesa statunitense.
AVAYA
NEWS
- La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
- Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
- Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
- Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio