• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Ducati in pole position con sensori e intelligenza artificiale

Il reparto del gruppo Ducati dedicato alle competizioni sta collaborando con Accenture per portare le tencologie di Internet of Things e gli algoritmi del machine learning all'interno dei test effettuati sui bolidi che sfrecceranno poi nelle gare di MotoGP.

Pubblicato il 01 marzo 2017 da Redazione

Moto che diventano non solo sempre più veloci, ma anche più intelligenti a ogni giro di pista. Ducati insegue questo obiettivo su due ruote non solo a colpi di miglioramenti tecnici, nella scocca, nei motori e nel comparto elettronico dei suoi bolidi. Ma anche grazie ai sensori per l'Internet of Things, agli analytics e all'intelligenza artificiale. Gli ingegneri di Ducati Corse, il reparto dedicato alle competizioni della Ducati Motor Holding, potranno infatti contare sulle soluzioni di Accenture durante i test effettuati sui bolidi che sfrecceranno poi nelle gare di MotoGP.

L'idea di fondo è quella di osservare nel dettaglio e in tempo reale le prestazioni delle motociclette, per capire come ottimizzarle intervenendo su ogni singolo parametro di configurazione. Non si tratta, però, di una semplice opera di raccolta e analisi dei dati, perché c'è in gioco anche l'intelligenza artificiale: gli algortimi di machine learning interpretano i dati e possono generare previsioni di performance sempre pià accurate nel tempo, dal momento che “apprendono” e migliorano progressivamente, all'aumentare dei dati processati.

Il punto di partenza sono i dati che vengono registrati durante i test e provenienti da quasi cento sensori IoT montati sulle moto: velocità, traiettoria, giri del motore, temperatura di penaumatrici e freni. Applicando tecniche di analisi e di machine learning a questi dati, raccolti durante giri di prova su circuiti reali, gli ingegneri possono capire (in meno tempo, e a partire da un minor numero di sessioni di test) come ottimizzare le configurazioni in vista della gara, ottenendo così un notevole vantaggio sugli avversari. Tutte le informazioni vegono visualizzare su una dashboard intuitiva, consultabile da diversi membri del team.

 

 

 

La collaborazione con Accenture ha già permesso di analizzare circa quattromila settori di circuiti da corsa e una trentina di scenari di gara, con la previsione di proseguire nel progetto con un rollout più ampio. “Ci sono 18 circuiti da MotoGP e per accertarci che le nostre moto diano il massimo dobbiamo provare il maggior numero possibile di configurazioni e scenari”, ha spiegato Luigi Dall’Igna, general manager di Ducati Corse. “Con la soluzione di Accenture abbiamo finora avuto in laboratorio risultati eccellenti. La possibilità di utilizzare sia dati delle prove precedenti, sia dati nuovi ci aiuterà a scegliere la configurazione ottimale per le nostre moto. Questo strumento innovativo renderà le nostre prove un processo più intelligente, aiutandoci a ottenere le migliori performance, indipendentemente dalle condizioni meteo o dal circuito”.

 

Tag: analytics, sport, iot, accenture, internet of things, machine learning, sensori, Ducati

ANALYTICS

  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
  • Analizzare le conversazioni digitali è più facile con Medallia
  • Dati in cloud, Google si impegna su standard aperti e portabilità
  • Snowflake, nuovo focus sull’Italia con un country manager

ECCELLENZE.IT

  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
  • L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
  • Una nuova supply chain con il cliente al centro per De’ Longhi
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE