• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Ducati in pole position con sensori e intelligenza artificiale

Il reparto del gruppo Ducati dedicato alle competizioni sta collaborando con Accenture per portare le tencologie di Internet of Things e gli algoritmi del machine learning all'interno dei test effettuati sui bolidi che sfrecceranno poi nelle gare di MotoGP.

Pubblicato il 01 marzo 2017 da Redazione

Moto che diventano non solo sempre più veloci, ma anche più intelligenti a ogni giro di pista. Ducati insegue questo obiettivo su due ruote non solo a colpi di miglioramenti tecnici, nella scocca, nei motori e nel comparto elettronico dei suoi bolidi. Ma anche grazie ai sensori per l'Internet of Things, agli analytics e all'intelligenza artificiale. Gli ingegneri di Ducati Corse, il reparto dedicato alle competizioni della Ducati Motor Holding, potranno infatti contare sulle soluzioni di Accenture durante i test effettuati sui bolidi che sfrecceranno poi nelle gare di MotoGP.

L'idea di fondo è quella di osservare nel dettaglio e in tempo reale le prestazioni delle motociclette, per capire come ottimizzarle intervenendo su ogni singolo parametro di configurazione. Non si tratta, però, di una semplice opera di raccolta e analisi dei dati, perché c'è in gioco anche l'intelligenza artificiale: gli algortimi di machine learning interpretano i dati e possono generare previsioni di performance sempre pià accurate nel tempo, dal momento che “apprendono” e migliorano progressivamente, all'aumentare dei dati processati.

Il punto di partenza sono i dati che vengono registrati durante i test e provenienti da quasi cento sensori IoT montati sulle moto: velocità, traiettoria, giri del motore, temperatura di penaumatrici e freni. Applicando tecniche di analisi e di machine learning a questi dati, raccolti durante giri di prova su circuiti reali, gli ingegneri possono capire (in meno tempo, e a partire da un minor numero di sessioni di test) come ottimizzare le configurazioni in vista della gara, ottenendo così un notevole vantaggio sugli avversari. Tutte le informazioni vegono visualizzare su una dashboard intuitiva, consultabile da diversi membri del team.

 

 

 

La collaborazione con Accenture ha già permesso di analizzare circa quattromila settori di circuiti da corsa e una trentina di scenari di gara, con la previsione di proseguire nel progetto con un rollout più ampio. “Ci sono 18 circuiti da MotoGP e per accertarci che le nostre moto diano il massimo dobbiamo provare il maggior numero possibile di configurazioni e scenari”, ha spiegato Luigi Dall’Igna, general manager di Ducati Corse. “Con la soluzione di Accenture abbiamo finora avuto in laboratorio risultati eccellenti. La possibilità di utilizzare sia dati delle prove precedenti, sia dati nuovi ci aiuterà a scegliere la configurazione ottimale per le nostre moto. Questo strumento innovativo renderà le nostre prove un processo più intelligente, aiutandoci a ottenere le migliori performance, indipendentemente dalle condizioni meteo o dal circuito”.

 

Tag: analytics, sport, iot, accenture, internet of things, machine learning, sensori, Ducati

ANALYTICS

  • Qlik acquisisce Talend e prepara l’ingresso in Borsa
  • Psicologia e valori umani ancora importanti negli analytics
  • Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • Anneghiamo in un mare di dati, istinto e A.I. le scappatoie

ECCELLENZE.IT

  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
  • Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968