• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Enel dice addio a Open Fiber, l’Italia va verso la rete unica?

L’azienda cederà la propria quota al fondo australiano Macquarie Infrastructure. L’altro 50% resterà a Cassa Depositi e Prestiti.

Pubblicato il 18 dicembre 2020 da Redazione

L’infrastruttura in fibra ottica di Open Fiber, da italiana, diventerà per metà australiana. Enel ha infatti avviato le procedure per la vendita della propria quota societaria al fondo australiano Macquarie Infrastructure & Real Assets (Mira). L’altro 50% del capitale di Open Fiber resterà a Cassa Depositi e Prestiti. L’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha ricevuto mandato di avviare l’iter di cessione, in cui è prevista una incognita: la società potrebbe vendere l’intera sua quota, pari al 50% di Open Fiber, oppure il 40%, ricavandone nel primo caso un guadagno di 2,65 miliardi di euro e nel secondo 2,12 miliardi di euro. 

La data di chiusura dell’operazione è stata fissata al 30 giugno 2021. Se però si dovesse sforare, il prezzo salirebbe (incrementato a un tasso pari al 9% annuo, calcolato a decorrere dal 1° luglio).

La notizia del disinvestimento di Enel non giunge del tutto inaspettata. Da anni si discute in Italia dell’opportunità (caldeggiata dal governo) di creare la famigerata “rete unica”, una infrastruttura di accesso in banda larga che elimini le ridondanze e le sovrapposizioni tra operatori. L’uscita di scena di Enel segna un passo in avanti e prepara il terreno per una eventuale fusione tra Open Fiber e FiberCop, la newco figlia di Tim, di Fastweb e del fondo americano Kkr.

FiberCop sarà la società incaricata di gestire la rete di accesso “fisica” di Tim, ovvero sarà (al pari di Open Fiber) un operatore all'ingrosso che offre servizi di accesso agli altri carrier presenti sul mercato. Tuttavia l’Agcom ha da mesi espresso le proprie perplessità in merito alla creazione di una rete unica gestita da Tim, che configurerebbe un rischio di ritorno al monopolio nel mercato italiano delle telco.

 
Tag: telecomunicazioni, fibra ottica, italia, strategie, tim, enel, telco, open fiber

TELECOMUNICAZIONI

  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Verizon si prepara al futuro con nuovi vertici aziendali
  • Tim, avanza l’ipotesi “italo-australiana” con l’accordo Cdp-Macquarie
  • Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968