• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Engineering si rafforza in ambito Industria 4.0 con PluSure

L’acquisizione consente al Gruppo Engineering di ampliare l’offerta di consulenza e soluzioni di Product Lifecycle Management (Plm) e Manufacturing Operations Management (Mom)

Pubblicato il 11 marzo 2022 da Redazione

Prosegue l’allargamento di Gruppo Engineering con una nuova acquisizione, arrivata a stretto giro dopo quelle di C Consulting, Cybertech e Movilitas. La quarta aggiunta nel giro di pochi mesi è PluSure, società di system integration fondata a Milano nel 2007 e specializzata in consulenza sul Product Lifecycle Management (Plm) per aziende dei settori automobilistico, aerospaziale, Difesa, macchinari e prodotti di consumo. Negli ultimi anni ha esteso le proprie competenze alle soluzioni di Manufacturing Operations Management  (Mom), che permettono di digitalizzare l’intero processo di ingegnerizzazione e manifattura.

Engineering ha acquisito il 100% delle quote di PluSure, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente le proprie competenze nell’ambito dell’Industria 4.0. “L’obiettivo è essere sempre all’avanguardia e sviluppare progetti che generino capacità competitiva per i clienti, grazie a una rapida ottimizzazione delle attività e a un miglioramento dell’organizzazione del lavoro lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dal design alla vendita”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Engineering.

Dal punto di vista tecnologico e commerciale, l’acquisizione mira a rafforzare l’offerta e la presenza nel mercato europeo della divisione Industries eXcellence Global di Engineering, a cui PluSure porta in dote tecnologie per la configurazione e progettazione  dei prodotti, la gestione dei dati e dei processi. “Lo spazio Plm”, ha dichiarato Ettore Soldi, presidente di Engineering Usa e direttore della divisione Industries eXcellence Global del Gruppo, “è sempre stato e continua ad essere un aspetto fondamentale del nostro portafoglio di soluzioni Industry 4.0, dove tutto ha inizio e dove vengono definiti i processi di connettività e collaborazione digitale per promuovere l'efficienza lungo tutta la catena del valore di produzione e fornitura”. 

“Questa importante acquisizione”, ha proseguito, “consolida le nostre capacità Plm in Italia e in Europa e crea forti sinergie con il resto delle nostre attività a livello globale, in particolare nel settore del Digital Manufacturing, riconoscendo anche il ruolo che questa expertise digitale continuerà a svolgere nell'espansione e nell'evoluzione della divisione Industries eXcellence Global del Gruppo Engineering. Siamo inoltre entusiasti di aggiungere i talenti e l'esperienza degli specialisti di PluSure al nostro team di trasformazione digitale per clienti e partner in tutto il mondo". 

“Con il suo ingresso nel Gruppo Engineering”, ha commentato il chairman di PluSure, Marco Campiglia, “PluSure rafforzerà ulteriormente la sua leadership nel mondo della consulenza Plm (Product Lifecycle Management) e Mom Manufacturing Operations Management) in ottica Industry 4.0. Nei suoi 15 anni di vita PluSure è cresciuta organicamente, divenendo un player di riferimento per i propri clienti, rafforzando la visione "customer centric" e posizionandosi quale preferred partner”.

 
Tag: acquisizione, product lifecycle management, acquisizioni, industria, plm, industry 4.0, Engineering

ACQUISIZIONE

  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • System integrator, Smc Treviso acquisita da Dgs
  • Nuova alleanza per gli analytics, Starburst acquisisce Varada
  • Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
  • Distribuzione, Achab entra nel gruppo Ebertlang e cerca sinergie

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968