• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Erp e medie aziende: c’è spazio per crescere

2Win Solutions, giovane system integrator specializzato nei prodotti Infor, è al passo con gli obiettivi di crescita, fra acquisizioni di nuovi clienti e iniziative in terra spagnola. Alcune nicchie del mercato di riferimento, quello della piccola e media impresa manifatturiera, oggi più che mai hanno bisogno di rinnovare i propri sistemi gestionali.

Pubblicato il 16 luglio 2014 da Valentina Bernocco

La crisi non è ancora un ricordo, ma qualcosa inizia a muoversi nel mondo delle piccole e medie imprese. E certi settori sono certamente più vitali di altri, e dunque più capaci di fare investimenti per l’innovazione It: è il caso del manifatturiero, dell’automotive, dell’aerospaziale & Difesa, e di altri ambiti industriali ancora più specifici come quello dei produttori di componenti per il settore petrolifero. È questa la clientela di riferimento di 2Win Solutions, system integrator specializzato in soluzioni gestionali per le Pmi del settore manifatturiero discreto, che offre servizi di consulenza e project management basati su piattaforma Infor.

Un’azienda giovane ma con un lungo passato alle spalle, poiché nata nell’ottobre del 2013 dall’unione di Ags e Wcm e dei rispettivi gruppi di lavoro, e che oggi conta una cinquantina di persone. “Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di mettere insieme le forze”, ha spiegato Antonio Gentile, Ceo e partner di 2Win Solutions e amministratore di Ags, “è il fatto di avere un unico vendor di riferimento, Infor, e gli stessi mercati di sbocco e cioè l’aeropaziale, l’automobilistico e l’oil&gas. Le due soluzioni che trattiamo, LN e Syteline, sono rivolte ai medesimi mercati ma con elementi differenzianti che le rendono più o meno adatte a specifici clienti. L’altra motivazione è il poter condividere le rispettiva competenze di processo”.

“Siamo piuttosto soddisfatti dell’avvio di 2Win Solutions e stiamo rispettando i nostri obiettivi di crescita”, ha commentato il secondo Ceo e partner della neonata azienda, Paolo Aversa, anche services director e partner di Wcm. In pochi mesi, infatti, il system integrator ha già acquisito due clienti, uno nel settore delle pompe e valvole per l’oil&gas, Valvitalia, e l’altro operante nella meccanica di precisione legata all’aeronautico. “Abbiamo firmato con il terzo cliente, Tecnologie Avanzate,  un’impresa di medie dimensioni che lavora nella produzione di componenti per le aeromobili, ricevendo commissioni sia da Boeing, sia da Alenia”, ha specificato Aversa.

2Win Solutions, dunque, sta tenendo il passo con i propri obiettivi di crescita, e il merito va a due diversi fattori, uno legato alla strategia di vendita del system integrator e l’altro allo scenario di mercato. Sul primo punto, Antonio Gentile ha spiegato che “per proporsi bisogna sì avere una soluzione valida, ma anche le persone giuste che possano parlare al cliente nella sua stessa lingua, o addirittura nel suo ‘dialetto’. Solo così ci si può differenziare senza basare la competizione solo sul prezzo. Non è comunque banale far passare questo messaggio”.

L’altro driver del mercato degli Erp in Italia è la crescita di business che, pur in tempo di crisi, certe aziende stanno sperimentando. Come quelli della subfornitura per il settore aeronautico e della meccanica di precisione, due settori di riferimento per i prodotti Infor. “Grazie ai programmi di Boing e Alenia”, ha spiegato ancora il Ceo, “molte di queste aziende andranno a raddoppiare il proprio giro d’affari nei prossimi cinque anni, ma con l’aumento dei volumi di ordini avranno bisogno di sistemi gestionali più adeguati. Spesso la situazione di partenza è fatta di fogli Excel e note di contabilità, o al massimo di singoli moduli gestionali che coprono alcune aree, come la contabilità. Mancano, però, soluzioni integrate e complete”.

Per loro e, ancor più, per le imprese di piccole dimensioni c’è poi il tema dell’obsolescenza. “Molte delle organizzazioni che contattiamo utilizzano ancora sistemi creati intorno all’anno Duemila o subito prima, quando c’è stata un’ondata di nuove implementazioni, spesso anche low profile. In ogni caso sono passati 15 anni, un tempo che nel mondo informatico corrisponde a un’era geologica”.

Le premesse per continuare a crescere, dunque, per 2Win Solutions ci sono tutte. Fra le iniziative in pista ce n’è una che riguarda la Syteline, il prodotto di Infor per la media industria manifatturiera. “Ci siamo accorti che in Spagna, un mercato per certi versi simile a quello nostrano, nessuno sa implementare questo prodotto”, ha spiegato Aversa. “Insieme al principale partner spagnolo di Infor, Semantic Systems, costituiremo una newco in Spagna, con base a Madrid, per portare le nostre competenze su Syteline sul mercato. Le sinergie per loro sono la possibilità di distribuire in Italia i loro prodotti di data center, e per noi di sfruttare le loro ottime conoscenze del mercato spagnolo per Infor”. Entro la fine del mese di luglio verrà definito un business plan triennale per la nuova società.


“Stiamo lavorando discretamente bene”, ha concluso Gentile sintetizzando lo stato dell’arte di 2Win Solutions, “e il mercato forse è meno malato di quanto noi tutti crediamo. Rispetto a due o tre anni fa oggi vediamo che per rimanere competitive le aziende non possono più utilizzare gestionali inadeguati, che non permettono di controllare il business e di capire se le strategie funzionano. Senza un gestionale adeguato non si può sopravvivere. E oggi molti imprenditori stanno pensando di risparmiare magari su altre soluzioni, ma non sugli Erp”.
 

Tag: erp, gestionali, canale

ERP

  • Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
  • Horsa si allarga in Salento per l’R&D su Microsoft Dynamics
  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli

FOCUS

  • Hpe Aruba Networking, flessibilità per le esigenze dell’healthcare
  • Regesta crea la unit Tech per il settore del manufacturing
  • AI, Sas smentisce le preoccupazioni e propone un’etica “by design"
  • Dati e personalizzazione, la marcia in più del settore finanziario
  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968