Eset ha grandi progetti in Italia. La società di cybersicurezza slovacca è presente commercialmente nel nostro Paese da 18 anni ma solo da qualche mese ha inaugurato la filiale italiana affidandone la guida a Fabio Buccigrossi, manager che proviene da Sophos, e dallo scorso novembre (ma l’annuncio ufficiale arriva ora) ha inoltre allargato la rete dei partner attraverso un accordo con Allnet.Italia

 

Finora Eset si è appoggiata a soltanto a Future Time, il quale ha contribuito a portare le soluzioni di sicurezza del vendor soprattutto alle aziende di maggiori dimensioni, mentre con il nuovo accordo si punta soprattutto a potenziare le vendite nelle piccole e medie imprese e a migliorare il supporto ai system integrator. D’altro canto, la gamma delle soluzioni di Eset permetterà al distributore di arricchire la propria divisione Security, finora basata principalmente sui prodotti di Sophos e Fortinet.

 

La bolognese Allnet opera esclusivamente in maniera indiretta tramite system integrator, Isp, installatori e rivenditori certificati nell’intero territorio italiano e nelle nazioni confinanti. Fornisce soluzioni Ict complete alle piccole e medie imprese, alla Pubblica Amministrazione, ad aziende del settore bancario e di quello industriale. 

 

“Questo accordo è il primo passo della nuova strategia commerciale implementata da Eset in Italia”, sottolinea Stefano Rossini, distribution manager della filiale nostrana. “La collaborazione con Allnet.Italia, azienda focalizzata sul mercato medium/small business e con caratteristiche complementari a quelle del nostro attuale distributore, ci consentirà di ridurre al minimo la sovrapposizione fra i nostri distributori e di portare le soluzioni Eset a un pubblico sempre più ampio”.