• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Esperienza video su smartphone, l’Italia fa decisi progressi

Un nuovo report di Opensignal evidenzia il miglioramento dell’esperienza di fruizione video su dispositivi mobili, tanto su scala globale quanto nel nostro Paese.

Pubblicato il 02 dicembre 2019 da Valentina Bernocco

L’esperienza di fruizione video su smartphone migliora costantemente: merito dei processori, delle schede grafiche, degli schermi ad alta risoluzione e dei modem a bordo dei nuovi modelli, ma merito anche dei progressi fatti dai carrier nelle proprie reti mobile. Un nuovo report di Opensignal, “State of Mobile Video Experience”, presenta i risultati di un lavoro di monitoraggio fatto in giro per il mondo attraverso un’app installata sui telefoni dei partecipanti allo studio, e il dato di fondo è positivo: nell’ultimo anno l’esperienza video è migliorata in modo significativo in 59 nazioni sulle cento esaminate.


Per determinare il livello di qualità della fruizione video, Opensignal ha assegnato a ciascuna Paese un punteggio compreso tra 0 e 100, basandosi sulla qualità percepita dagli utenti (i quali hanno valutato aspetti come il tempo di caricamento e la fluidità della riproduzione). Complessivamente, lo studio ha coinvolto oltre 37 milioni di dispositivi con l’app di monitoraggio installata e si è dispiegato su circa tre mesi (da inizio agosto a fine ottobre).


L’Italia è al 31esimo posto con un punteggio di 66,6 su 100, che segna un deciso miglioramento rispetto al 56,1 ottenuto nell’analogo studio condotto l’anno scorso. 

 

(Fonte: Opensignal, "State of Mobile Video Experience")

 

Le vincitrici assolute di questa edizione sono però le sei nazioni posizionati nella categoria più alta, quella dell’esperienza video “eccellente”: si tratta di Norvegia, Repubblica Ceca, Austria, Danimarca, Ungheria e Paesi Bassi. Subito al di sotto, si distinguono per una esperienza video “molto buona” 22 Paesi, fra cui anche l’Italia, oltre a Germania, Regno Unito, Canada, Giappone e in testa alla lista la Corea del Sud. 

 

Qui figura anche la Francia, unico mercato ad aver fatto tra il 2018 e il 2018 un doppio salto, scalando due livelli (da “discreto” a “molto buono”). La terza miglior categoria, quella in cui l’esperienza è “buona”, nel 2019 si è allargata a includere 21 nazioni che nel report dello scorso anno non avevano raggiunto questo livello.

 

Tag: smartphone, video, mobile, italia, opensignal, user experience

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968