Fare ordine nel backup aiuta a far crescere l’industria
Novamont, azienda chimica novarese nata alla fine degli anni Ottanta, ha centralizzato e reso più affidabili le operazioni di copia di sicurezza dei dati. Per farlo, ha scelto le appliance Eternus di Fujitsu.
Pubblicato il 21 aprile 2016 da Redazione

Dallo studio degli elementi a quello della migliore strategia di protezione dei propri dati. Novamont, azienda novarese del settore chimico, ha recentemente rivisto le proprie operazioni di backup e le tecnologie sottostantanti, scegliendo Fujitsu come infrastruttura di riferimento. E, come spesso accade, l’esigenza di cambiamento è nata per ottenere maggiore sicurezza ma anche per sostenere la crescita del business. Nata nel 1989, l’azienda chimica è specializzata in sviluppo e produzione di bioplastiche biodegradabili, compostabili e biochemicals. Oltre alla sede principale di Novara e allo stabilimento produttivo di Terni, la società opera attraverso tre laboratori di ricerca e tre consociate in diverse regioni italiani, con due sedi commerciali in Germania e Francia e una commerciale e produttiva negli Stati Uniti.
Arrivata, oggi, a contare cinquecento dipendenti e un fatturato consolidato di quasi 180 milioni di euro, negli ultimi anni l’azienda ha attraversato una fase di crescita simboleggiata da acquisizioni e dallo sviluppo di una join-venture con Eni Versalis nel campo della chimica verde. Si era dunque creata “una situazione di notevole disomogeneità nelle operazioni di backup fra le varie sedi”, come racconta Marco Salvadeo, Cio e direttore pianificazione & controllo di Novamont, “e si è pertanto reso necessario fare ordine per risolvere le inefficienze e non dover affrontare il rischio di perdita di dati”.
Il rischio, effettivamente, esisteva: fino a quel momento, le copie di sicurezza dei dati venivano eseguite in autonomia dalle varie sedi della società, con conseguenti problemi di efficienza, duplicazioni e mancanza di controllo. “Avevamo bisogno di lavorare con un sistema semplice e con funzionalità di gestione centralizzata”, specifica Salvadeo. Il risultato di queste due esigenze, insieme a quelle di rapidità d’implementazione e di scalabilità, è stata la scelta delle appliance di backup Eternus di Fujitsu, con software di backup preinstallato e replica dei dati centralizzata. Il progetto è stato portato a termine in una ventina di giorni lavorativi grazie al supporto della piacentina Team Memores Computer, un Select Expert Partner di Fujitsu, certificato per la soluzione da implementare. “
Si è partiti con l’installazione di quattro macchine Eternus CS200c in altrettante sedi, con capacità da 4 a 12 TB, in base alla quantità di dati da gestire, con il software CommVault Simpana preinstallato. Novamont ha, così, ottenuto le centralizzazione delle operazioni di backup (eseguite a Novara), una riduzione di tempi del 30% e la replica centralizzata dei dati allocati nelle sedi periferiche. Grazie agli automatismi di segnalazione e reportistica, inoltre, è stata migliorata la verifica del buon esito del backup.
“Il percorso di crescita del gruppo non si può certo ritenere completato”, sottolinea Salvadeo, “ma l’appliance Fujitsu CS200c garantisce elevata scalabilità, permettendoci di salvaguardare gli investimenti effettuati. Di conseguenza stiamo valutando di espandere la soluzione per altri progetti”.
BACKUP
ECCELLENZE.IT
- Continuità e resilienza per la settima arte
- Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
- Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
- Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
- CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel