• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Fattura elettronica: il passo “smart” da e per l’estero

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha presentato una soluzione che automatizza la gestione della fatturazione da e per l’estero. Un sostegno gestionale alla ripresa delle Pmi nel periodo post pandemico.

Pubblicato il 18 ottobre 2021 da Redazione

La vocazione all’esportazione del mondo produttivo italiano è potente. Secondo l’ultimo Rapporto Ice – Prometeia, l’export era già ripartito nella seconda parte dell’anno 2020, con crescite congiunturali del 30% nel terzo trimestre e un ulteriore +3,3% nell’ultimo trimestre. Anche il 2021 è iniziato con un segno positivo che si va via via confermando con il passare dei mesi. Il Rapporto Ice- Prometeia stima nel 2021 una ripartenza del commercio internazionale del 7,6% in volume, con un’ulteriore crescita del 5,3% nel 2022. Numeri incoraggianti ,che rilevano come le Pmi, asse portante dell’economia nazionale, siano parte importante della ripresa e dei rapporti con l’estero. 

 

Anche l’ampliamento della digitalizzazione e l’utilizzo sempre più frequente delle tecnologie per accedere a mercati oltre confine contribuiscono al miglioramento della posizione della nostra impresa nazionale. Ma anche la gestione contabile e amministrativa collegata all’aumentato rapporto con l’estero deve essere rivista in chiave di automazione e digitalizzazione. Il binomio imprese-professionisti va sostenuto e sviluppato per offrire a entrambi strumenti di gestione adeguati al sostegno di una ripresa che deve portare benefici a tutti gli attori.

 

Ci ha pensato Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sviluppando, nell’ambito dell’ecosistema della sua soluzione di fatturazione elettronica Fattura SMART, una SMART Skill appropriata alla fatturazione da e per l’estero, la nuova SMART Skill Gestione Fatture Estere. Nell’allineamento con l’evoluzione normativa collegata alle fatture estere, è importante avere all’interno della soluzione di fatturazione elettronica Fattura SMART gli automatismi necessari. 

 

L’invio al Sistema d’Interscambio della versione in formato XML, ad esempio della fattura ricevuta in forma alternativa da un fornitore estero, deve avvenire con tempistiche stringenti e difficilmente gestibili “a mano” dallo Studio professionale che affianca l’impresa. L’aumento dell’interscambio commerciale con l’estero, lo sviluppo del mercato, l’adozione massiccia della digitalizzazione anche nelle pratiche di vendita lasciano pensare che molto numerosi siano i clienti degli Studi Professionali che hanno rapporti di collaborazione con l’estero. Dunque l’automazione e lo sviluppo di soluzioni adeguate sono di enorme aiuto sia agli Studi Professionali sia ai loro clienti. 

 

Con la SMART Skill Gestione Fatture Estere, la procedura guidata e ricca di automatismi diventa una vera e propria necessità per la gestione end-to-end del documento contabile. 

La SMART Skill consente, ad esempio, nel flusso passivo delle fatture la generazione del documento integrativo da mandare al Sistema di Interscambio, andando a selezionare la tipologia di fornitore proposto direttamente dall’applicativo di fatturazione elettronica, fornitore estero intra e extra e acquisto di servizi, fornitore estero intra ed extra e acquisto di beni, ex.art 17, e acquisto di servizi. Al termine della creazione del documento integrativo, questo potrà essere mandato al Sistema di Interscambio e condiviso automaticamente con lo Studio Professionale per la procedura di contabilizzazione automatica. Con le nuove funzionalità SMART è possibile gestire anche la creazione dei documenti integrativi per le fatture di vendita, anch’essi obbligatori per normativa.

 

In sintesi, la nuova SMART Skill Gestione Fatture Estere permette l’automazione della gestione dell’adempimento di invio al Sistema di Interscambio delle fatture integrative per acquisti e vendite dall’estero e consente allo Studio di ricevere direttamente in contabilità le fatture integrative. Inoltre permette di realizzare la gestione end-to-end del ciclo di fatturazione elettronica da parte dell’impresa e di ottenere dei KPI e statistiche relative ai dati di fatturazione estera automatici. La nuova SMART Skill Gestione Fatture Estere consente di proseguire il percorso di digitalizzazione che unisce sempre più le imprese e i loro consulenti professionisti.

 
Tag: digitalizzazione, fatturazione, fatturazione elettronica, branded content, wolters kluwer, commercialisti, fattura smart

DIGITALIZZAZIONE

  • Il metaverso incombe, una persona su quattro lo userà intensamente
  • Nuove occasioni per il retail con l’app che premia e fidelizza
  • Il boom delle criptovalute surclassa la crescita degli attacchi
  • La trasformazione digitale della logistica è ricca di vantaggi
  • Le dichiarazioni sanitarie diventano semplici

FOCUS

  • Sicurezza e cloud ibrido, i focus del sistema operativo Rhel 9
  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE