• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Fatturazione elettronica B2B, dall’obbligo all’opportunità

Grazie alla digitalizzazione dei documenti e dei processi, la soluzione Fattura SMART di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia può aiutare le aziende (anche le più piccole) a trarre valore dai dati.

Pubblicato il 24 settembre 2021 da Redazione

La leadership di un’azienda non si misura solo dall’efficacia con la quale affianca i suoi clienti e con la quale offre al mercato soluzioni alle necessità contingenti. C’è anche la sua visione. Ecco la case history di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. La data fatidica e tanto temuta è stata il primo gennaio del 2019, l’introduzione della fatturazione elettronica B2B, una normativa che ha proiettato l’intero Paese verso la più grande informatizzazione di massa mai vista: circa cinque milioni di entità economiche hanno affrontato la digitalizzazione diffusa.

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia già da tempo aveva messo a punto la sua soluzione, Fattura SMART, sviluppata per accompagnare senza scossoni i propri clienti in un passo importante della trasformazione digitale del Paese. Ma Fattura SMART non è stata soltanto una soluzione offerta al mercato in risposta a un’esigenza: è stata la pietra miliare di una visione evolutiva di un mondo produttivo importantissimo, quello delle partite Iva e delle microimprese. La Fattura Elettronica nella visione di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è la soluzione genesi di un sistema gestionale ideato proprio per quella fondamentale platea produttiva.

L’evoluzione digitale del mondo produttivo e del terziario offre sviluppi importanti per le imprese che sanno leggere e interpretare i dati che emergono da ogni documento digitale. I Big Data non sono appannaggio soltanto delle aziende strutturate. Oggi, con gli strumenti adeguati, anche le Partite Iva e le microimprese possono accedere ai benefici della gestione dei dati. La visione di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia si sviluppa proprio dal concetto di dotare una platea sterminata di piccolissime imprese di strumenti digitali moderni adeguati a un mercato che sempre più utilizza l’elettronica per offrire adeguatamente i propri prodotti e servizi. Le piccole e piccolissime imprese sono la spina dorsale dell’universo produttivo italiano e il mondo dei professionisti e commercialisti ne sono il sostegno imprescindibile, per capacità specialistica e consulenziale. A tutti loro Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha pensato con lo sviluppo dell’ecosistema di Fattura SMART.

“La nostra visione si sta realizzando”,  spiega Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. “Siamo convinti che sia giunto il tempo per un ulteriore passo in avanti e per uno sviluppo dell’applicativo in termini di performance. Molti sono gli add-on inseriti nell’ecosistema della nostra Fattura SMART, uno degli applicativi di fatturazione elettronica più adottati in Italia, e molti altri se ne aggiungeranno nell’immediato futuro. Siamo dunque in grado di moltiplicare le potenzialità del nostro strumento di fatturazione elettronica sviluppandolo in un dispositivo più efficace e completo per una platea molto vasta di piccole e piccolissime imprese, di commercianti e artigiani e per i loro consulenti principali, i commercialisti”.

Denominate SMART Skills, le soluzioni nell’ambito di Fattura SMART puntano all’automazione e all’incremento dell’efficienza operativa, offrendo all’utenza un’importante dotazione di dati la cui elaborazione contribuisce alla più stabile e redditiva presenza sul mercato. Dopo le SMART Skills introdotte in primavera, un ulteriore passo verso la realizzazione della visione di Wolters Kluwer Italia è atteso prima della fine dell’anno. L’ecosistema delle SMART Skills di Fattura SMART si arricchirà di nuove soluzioni a sostegno delle microimprese. Considerando il contesto economico e sociale, eredità della crisi causata dalla pandemia, emerge sempre di più anche per le aziende piccole e piccolissime l’esigenza della massima automazione possibile che ritorni dati analizzabili e, appunto, prima della fine dell’anno Wolters Kluwer Italia renderà ancora più possibile tutto questo con nuove soluzioni all’interno dell’ecosistema Fattura SMART.

 
Tag: software, digitalizzazione, fatturazione elettronica, branded content, wolters kluwer, commercialisti

SOFTWARE

  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968