• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

FireEye vende una parte dell’azienda e prosegue come Mandiant

La divisione relativa ai prodotti per la sicurezza di rete e antivirus sarà comprata da Symphony Technology Group per 1,2 miliardi di dollari.

Pubblicato il 03 giugno 2021 da Redazione

FireEye si spaccherà in due: una parte dell’azienda, quella che sviluppa e commercializza antivirus e altri prodotti per la sicurezza di rete e posta elettronica, sarà venduta; la divisione di forensica e incident response verrà invece conservata all’attuale proprietà ma opererà sotto il nome di Mandiant. Questo era, in effetti, già il nome della divisione e prima ancora quello dell’azienda indipendente acquisita da FireEye nel 2013.

 

Ora FireEye Products, cioè la divisione che sviluppa e vende i prodotti di sicurezza informatica, passerà presto nelle mani della società di private equity Symphony Technology Group (Stg), che la acquisirà per 1,2 miliardi di dollari. Inoltre è stato annunciato che il board di FireEye ha accettato un programma di buyback delle azioni per un valore di 500 milioni di dollari.

 

FireEye Products si aggiungerà dunque alla lista delle società di sicurezza informatica entrate nel portfolio di Stg, dopo Rsa (acquistata l’anno scorso per 2 miliardi di dollari) e dopo la divisione enteprise di McAfee (nel marzo di quest’anno, per 4 miliardi). La società di private equity è anche proprietaria di Jobrapido, motore di ricerca lavoro il cui quartier generale è a Milano.

 

“Il focus di Symphony Technology Group sull’alimentare innovativi leader di mercato nel software e nella cybersicurezza fa di lui il partner ideale per FireEye Products”, ha dichiarato Kevin Mandia, attuale Ceo di FireEye (e già fondatore di Mandiant). “Non vediamo l’ora di relazionarsi e collaborare sulla threat intelligence e sull’expertise”. 

 

Tag: antivirus, acquisizioni, FireEye, cybersicurezza, Mandiant, Symphony Technology Group

ANTIVIRUS

  • Guadagni più facili per i rivenditori e distributori Norton
  • Un nuovo Ceo promette di far crescere gli antivirus di McAfee
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
  • Truffe e furto dati, il 60% degli utenti smartphone è a rischio
  • FireEye e McAfee si fondono in parte. Rebrand contestuale per Mandiant

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968