• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Firefox controlla l’internauta ma gli spiega come e perché

Nel browser di Mozilla debutta una pagina dalla quale l’utente può visionare i dati di telemetria che vengono raccolti su impostazioni, componenti aggiuntivi e altre informazioni tecniche. Nessuna violazione di privacy, in ogni caso.

Pubblicato il 03 febbraio 2020 da Redazione

Sulla privacy e in particolare sulla privacy online, quella che ci viene garantita o negata quando navighiamo su Internet, gli atteggiamenti variano. Alcuni ignorano il problema, altri si rassegnano all’idea di essere spiati ovunque e comunque, altri ancora agiscono sulle impostazioni del browser o dei singoli siti Web per limitare la raccolta dei cookie. Ma i browser raccolgono, oltre ai cookie, molte altre informazioni di vario tipo, per lo più di natura tecnica.

 

Mozilla fa un passo in direzione della trasparenza introducendo su Firefox una pagina in cui vengono mostrati i dati di telemetria raccolti dal browser. Segnalata da Zdnet, questa novità al momento è accessibile in un modo poco esplicito: la pagina compare tra le finestre di Firefox scrivendo l’espressione “about:telemetry” nella barra degli indirizzi. I dati di telemetria che il browser raccoglie sono suddivisi per tipologia.

 

Si tratta sostanzialmente di informazioni tecniche sulle impostazioni del browser, sugli add-on installati, sulla versione del sistema operativo e dell’hardware in uso, sui processi in esecuzione e, ancora, dettagli sulle sessioni di navigazione. Nessun dato personale o cookie, dunque, né qualcosa che possa mettere a disagio un utente geloso della propria privacy. Ad ogni modo, volendo è possibile disattivare la raccolta dei dati di telemetria digitando la stringa “about:preferences#privacy” nella barra degli indirizzi e, dalla sezione “Firefox Data Collection and Use”, disabilitando la relativa opzione.

 

Le informazioni di telemetria servono agli ingegneri di Mozilla per il debugging delle nuove versioni di test del browser e per raccogliere informazioni utili al miglioramento del servizio e per produrre le statistiche sull’utilizzo del browser, pubblicata e settimanalmente aggiornate nel Firefox Public Data Report.

 

Tag: firefox, privacy, mozilla, web, internet, browser, telemetria

FIREFOX

  • Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
  • Firefox controlla l’internauta ma gli spiega come e perché
  • Gli add-on di Avast e Avg spiano? Firefox li mette ai margini
  • Firefox rende la vita difficile ai pop-up che propongono notifiche
  • Versione premium (a pagamento) di Firefox: Mozilla ci pensa

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968