Fotocamera rotante e batteria da 5.000 mAh per l’Asus Zenfone 6
L’azienda ha svelato un top di gamma con display Full Hd+ da 6,3 pollici, fino a 8 GB di memoria e 256 GB di storage. Il doppio obiettivo posteriore permette anche di scattare i selfie grazie a un particolare meccanismo girevole. Si parte da 499 euro.
Pubblicato il 18 maggio 2019 da Redazione

Basta un tocco e la fotocamera del Zenfone 6 di Asus ruota per scattare selfie da 48 megapixel. L’azienda taiwanese ha svelato il suo nuovo top di gamma e le sorprese non mancano. Il pezzo forte è sicuramento questo tentativo di superare notch e fori nello schermo, proponendo un meccanismo rotante che permette di utilizzare lo stesso doppio obiettivo sia come fotocamera principale sia anteriore. Il sensore è l’ormai diffuso Sony Imx586 da 48 megapixel, affiancato da un grandangolo da 13 megapixel, arricchito da alcune funzionalità software interessanti come la super night mode per scatti perfetti anche di notte e la modalità panoramica verticale automatica. Altra peculiarità del dispositivo è la possibilità di registrare video in 4K a 60 fotogrammi per secondo: una prima volta assoluta nel campo degli smartphone.
Per non rimanere mai a “piedi”, inoltre, lo Zenfone 6 è dotato di una batteria da 5.000 mAh, che dovrebbe garantire ben più di un giorno di autonomia. Manca però la ricarica wireless, mentre il fast charging è limitato a 18 watt. Una batteria così capiente incide ovviamente sullo spessore del cellulare (9,2 millimetri) e sul peso (190 grammi), ma sono compromessi che si possono accettare in cambio di una durata maggiore.
Il nuovo top di gamma di Asus è realizzato in alluminio e impiega uno schermo Lcd Ips Full Hd+ da 6,3 pollici da 1.080 x 2.340 pixel (rapporto di forma 19,5:9), protetto da Gorilla Glass 6. Il meccanismo rotante della fotocamera ha permesso alla casa taiwanese di aumentare ulteriormente il rapporto display-superficie, ormai giunto al 92 per cento. Al cuore dello Zenfone 6 si trova un chip Qualcomm Snapdragon 855, affiancato da 6/8 GB di memoria e 64/128/256 GB di storage. Non manca lo slot per la microSd, supportata fino a 1 TB.
Il sistema operativo è Android 9.0 Pie, leggermente modificato dall’interfaccia ZenUi che assomiglia molto alla versione stock. I prezzi partono da 499 euro per la configurazione con 6 GB di memoria e 64 GB di storage. La variante da 6 GB/128 GB costerà invece 559 euro, mentre per lo Zenfone 6 più performante (8 GB/256 GB) saranno necessari 599 euro. Lo smartphone è già ordinabile sull’e-commerce di Asus nei colori nero e argento.
SMARTPHONE
- La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
- Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
- Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
- Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
- Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
NEWS
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
- I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
- I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
- Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
- Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing