• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fotocamera rotante e batteria da 5.000 mAh per l’Asus Zenfone 6

L’azienda ha svelato un top di gamma con display Full Hd+ da 6,3 pollici, fino a 8 GB di memoria e 256 GB di storage. Il doppio obiettivo posteriore permette anche di scattare i selfie grazie a un particolare meccanismo girevole. Si parte da 499 euro.

Pubblicato il 18 maggio 2019 da Redazione

Basta un tocco e la fotocamera del Zenfone 6 di Asus ruota per scattare selfie da 48 megapixel. L’azienda taiwanese ha svelato il suo nuovo top di gamma e le sorprese non mancano. Il pezzo forte è sicuramento questo tentativo di superare notch e fori nello schermo, proponendo un meccanismo rotante che permette di utilizzare lo stesso doppio obiettivo sia come fotocamera principale sia anteriore. Il sensore è l’ormai diffuso Sony Imx586 da 48 megapixel, affiancato da un grandangolo da 13 megapixel, arricchito da alcune funzionalità software interessanti come la super night mode per scatti perfetti anche di notte e la modalità panoramica verticale automatica. Altra peculiarità del dispositivo è la possibilità di registrare video in 4K a 60 fotogrammi per secondo: una prima volta assoluta nel campo degli smartphone.

Per non rimanere mai a “piedi”, inoltre, lo Zenfone 6 è dotato di una batteria da 5.000 mAh, che dovrebbe garantire ben più di un giorno di autonomia. Manca però la ricarica wireless, mentre il fast charging è limitato a 18 watt. Una batteria così capiente incide ovviamente sullo spessore del cellulare (9,2 millimetri) e sul peso (190 grammi), ma sono compromessi che si possono accettare in cambio di una durata maggiore.

Il nuovo top di gamma di Asus è realizzato in alluminio e impiega uno schermo Lcd Ips Full Hd+ da 6,3 pollici da 1.080 x 2.340 pixel (rapporto di forma 19,5:9), protetto da Gorilla Glass 6. Il meccanismo rotante della fotocamera ha permesso alla casa taiwanese di aumentare ulteriormente il rapporto display-superficie, ormai giunto al 92 per cento. Al cuore dello Zenfone 6 si trova un chip Qualcomm Snapdragon 855, affiancato da 6/8 GB di memoria e 64/128/256 GB di storage. Non manca lo slot per la microSd, supportata fino a 1 TB.

 

 

Il sistema operativo è Android 9.0 Pie, leggermente modificato dall’interfaccia ZenUi che assomiglia molto alla versione stock. I prezzi partono da 499 euro per la configurazione con 6 GB di memoria e 64 GB di storage. La variante da 6 GB/128 GB costerà invece 559 euro, mentre per lo Zenfone 6 più performante (8 GB/256 GB) saranno necessari 599 euro. Lo smartphone è già ordinabile sull’e-commerce di Asus nei colori nero e argento.

 

Tag: smartphone, mobile, asus, hardware, Zenfone 6

SMARTPHONE

  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
  • Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium
  • Reti mobili, lo scatto di WindTre in velocità ed esperienza video

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968