• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gesti e liste di capitoli rinnovano l’app di YouTube

Nuove gesture e strumenti per un migliore accesso ai capitoli video debuttano nell’ultimo aggiornamento dell’applicazione per Android e iOS.

Pubblicato il 27 ottobre 2020 da Redazione

L’esperienza d’uso di YouTube su smartphone e tablet continua a migliorare. Nell’ultimo aggiornamento dell’app per dispositivi Android e iOS debuttano nuovi gesture e strumenti utili per gestire i Capitoli Video. Quest’ultima è una sezione all’interno della quale l’utente può visualizzare i contenuti in modo più rapido e preciso, per esempio saltando fino a un punto preciso di un video, riguardandone una porzione e altro ancora. In questa sezione si aggiunge ora una nuova modalità di visualizzazione a lista: cliccando sul titolo del capitolo compare un elenco di tutti i capitoli inclusi nel video in riproduzione, con un thumbnail di anteprima associato. Basterà quindi selezionare il thumbnail di proprio interesse per avviare la riproduzione di quel capitolo.

 

Google ha anche apportato qualche modifica di interfaccia, così da mettere maggiormente in evidenza alcuni comandi per la riproduzione dei video. In terzo luogo, per quanto riguarda i nuovi gesture, adesso è possibile eseguire uno swipe up per entrare nella modalità a schermo intero e, specularmente, uno swipe down per uscirne. Con un tap sul conteggio dei minuti progressivi di un video, nella barra di scorrimento, si passa alla visualizzazione del tempo rimanente alla fine; con un secondo tap si torna alla visione classica, che mostra i minuti e secondi trascorsi dall’inizio del video.

 

Nell’app di YouTube, inoltre, appariranno progressivamente nuovi suggerimenti automatici di azioni da intraprendere per migliorare l’esperienza di fruizione, come per esempio ruotare lo smartphone o attivare la modalità VR. Infine c’è una novità rivolta a chi soffre d’insonnia e non riesce a mettere via lo smartphone nel cuore della notte: uno strumento di notifica che, in base all’ora preimpostata dall’utente, gli ricorda che è ora di chiudere l’applicazione e mettersi a dormire.

 
Tag: google, video, mobile, youtube, app, applicazioni

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968