• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gestire l’azienda con lo smartphone: Zoho One include anche i workflow

La piattaforma software per aziende, lanciata due anni fa, include oltre quaranta app. La novità è Orchestly, applicazione per la gestione dei flussi di lavoro con comandi copia-e-incolla.

Pubblicato il 13 settembre 2019 da Redazione

Gestire l’intera azienda, o quasi, attraverso applicazioni cloud legate, tutte, a un’unica piattaforma, fruibili da Pc o da smartphone: questa è l’idea con cui Zoho One, due anni fa, è stata lanciata sul mercato. Il punto di partenza di Zoho, società multinazionale con sede ad Austin (Texas), è stata la consapevolezza di quanto telefoni e tablet siano diventati a tutti gli effetti degli strumenti di lavoro, di per sé tuttavia carenti, troppo insicuri e privi di applicazioni specifiche per la produttività. 

Nell’offerta di Zoho già esistevano numerose applicazioni adatte a colmare queste carenze, ma è con la suite Zoho One che tutto è stato racchiuso e integrato in una sola piattaforma, con marketplace associato. A due anni dal debutto, in Zoho One figurano ormai più di quaranta app dedicate alla posta elettronica, Crm, alle HR, agli analytics, alla gestione finanziaria, alla collaborazione da remoto, alla messaggistica, alla creazione di contenuti, allo sviluppo software e molto altro ancora. La suite prevede anche la possibilità di integrazioni con le applicazioni di Google G Suite, di Microsoft Office 365 e altro ancora.

Utilizzata da oltre 20mila clienti, oggi la suite si allarga ulteriormente con il debutto di Orchestly, applicazione che permette di creare, gestire e ottimizzare processi aziendali in modo semplice, attraverso un’interfaccia grafica e comandi drag-and-drop. 
Sul marketplace, inoltre, sono ora disponibili nuovi servizi per telefonia, verifica single sign-on e provisioning.

"La tecnologia dovrebbe aiutare le aziende”, riflette Raju Vegesna, capo evangelista di Zoho. “Invece, si è evoluta in una bestia così complessa che i clienti a fatica riescono a domare: il destreggiarsi con app di più fornitori, i tentativi di risolvere il puzzle dell'integrazione multi-app, la gestione dei fornitori costringono i clienti a contratti costosi e prolissi", ha detto "Con Zoho One vogliamo cambiare tutto questo, perchè Zoho One è una piattaforma tecnologica per gestire l'intera azienda con un unico fornitore con cui è facile fare affari e di cui ci si può fidare”.

Tra chi utilizza Zoho One per la collaborazione e lo scambio di dati c’è Dottori.it, un popolare portale online per la prenotazione di prestazioni mediche. "Siamo partiti dal Crm e dalle app di firma digitale e analytics e in pochi giorni tutto il team era pienamente operativo”, racconta Marco Amodeo, product owner di Dottori.it. Ed è in programma l’adozione di altre applicazioni.

 

Tag: byod, mobile, software, app, applicazioni, Workflow, Zoho

BYOD

  • Gestire l’azienda con lo smartphone: Zoho One include anche i workflow
  • Sicurezza It: questione complessa, ma c'è chi ha le risposte
  • G Suite: dispositivi compromessi alla larga dalla rete aziendale
  • I difetti del WiFi si correggono con controllo e scalabilità
  • Idc Mobiz-Mobility of Everything Forum 2017

NEWS

  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968