• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gmail abbraccia Office: via libera all’editing online degli allegati

Google ha annunciato un’importante novità per il suo servizio di posta elettronica: è ora possibile modificare i file di Word, Excel e PowerPoint direttamente da Gmail oppure da Drive, senza dover scaricare il documento sul Pc. Il futuro del software è all’insegna dell’integrazione attraverso il cloud.

Pubblicato il 03 dicembre 2014 da Redazione

Passare dalla posta elettronica ai file di Office diventa un gioco da ragazzi: i documenti di Word, Excel e PowerPoint da oggi possono essere editati direttamente da Gmail. Una novità voluta da Google e che testimonia la volontà di migliorare l’esperienza dei propri utenti al di là delle “rivalità” fra i Docs della stessa azienda di Mountain View e la suite di produttività di Microsoft.

Che cosa cambia, per chi usa Gmail? Da ora si può lavorare sugli allegati editandoli direttamente dalla casella di posta (cliccando su una nuova icona che appare nel momento in cui si apre il file) oppure da Google Drive, in ogni caso senza doverli scaricare localmente, salvare e allegare nuovamente. Un’opzione decisamente utile per chi collabora a distanza su progetti di studio e lavoro, e che oltre a velocizzare le operazioni evita anche di occupare spazio in memoria.

Gmail, inoltre, permette di accedere in qualsiasi momento all’allegato o dal messaggio di posta che lo contiene oppure da Drive, poiché il file di Office viene convertito automaticamente in un file di Docs, Sheets o Slides. In questo modo è possibile apportare ulteriori modifiche di editing, sempre evitando lo storage in locale.

 

 

Google ha anche annunciato il supporto a 15 nuovi formati di Office, ovvero: dot, dotx, dotm e docm (per la conversione in Google Docs), xlt, xltx, xltm e xlsm (per la conversione in Google Sheets) e pot, potx, potm, pptm, pps, ppsx e ppsm (per la conversione in Google Slides).

Dopo il “matrimonio” con Dropbox, con l’integrazione del servizio di file hosting nella versione mobile di Office, il software di Microsoft aggiunge ora Gooogle Drive alla lista dei cloud concorrenti con cui migliorano decisamente i rapporti. D’altra parte una fra le tendenze più forti, in ambito software, oggi è quella di abilitare l’integrazione fra applicativi diversi, allo scopo di risparmiare tempo e fastidi all’utente e dunque di diventare più appetibili sul mercato. Nell’epoca in cui l’utente – consumer o business che sia – sfrutta strumenti molteplici, da computer o da mobile, questa sembra la strada più percorribile.

Tag: google, office, cloud, gmail, software, web, posta elettronica

GOOGLE

  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • Google spenderà 9,5 miliardi di dollari in uffici e data center

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE