Google Earth salva dall’estinzione le lingue più antiche del mondo
Su 7.000 lingue parlate nel mondo, una su tre rischia di scomparire in pochi anni. Nel servizio di Google debutta una raccolta di registrazioni audio in lingue indigene, sparse su tutto il globo.
Pubblicato il 20 agosto 2019 da Redazione

Google Earth lotta contro l’estinzione, quella delle lingue indigene del mondo. Anche loro diventano una “specie protetta”, grazie a un nuovo progetto che raccoglierà e diffonderà attraverso il servizio di Google dei preziosi frammenti di queste lingue, che certo non sono una parte insignificante del pianeta: su circa settemila idiomi esistenti, un terzo circa, 2.680, rischiano di scomparire perché risultano ormai parlate da piccole o piccolissime comunità di persone, senza che ci siano nuove generazioni pronte ad apprenderle.
Dalla Nuova Zelanda al Peru, dalla Polinesia all’Isola di Pasqua, dalla California alla Finlandia, il mappamondo delle lingue a rischio estinzione è densissimo. Dunque il progetto è appena cominciato. Grazie alla collaborazione con esperti di linguistica e insegnanti in giro per il mondo, su Google Earth è stata creata la sezione Celebrating Indigenous Languages, dove è già possibile ascoltare e condividere registrazioni audio in una cinquantina di lingue, raccolte da persone che vivono o lavorano a contatto con gli indigeni.
“Per centinaia di linguaggi è questione di giorni prima che non siano mai più parlati o ascoltati”, ha dichiarato Tania Haerekiterā Tapueluelu Wolfgramm, una donna di etnia Māori e Tongan, che lavora come educatrice e attivista in Nuova Zelanda. “Portando su un palcoscenico globale le lingue indigene, reclamiamo il nostro diritto di raccontare le nostre vite usando le nostre parole”.
Il servizio di Celebrating Indigenous Languages è fruibile sia da Pc sia da smartphone. Nella sezione si accede a una mappa sferica di Google Earth in cui sono segnalate le località di riferimento delle lingue già inserite. Per ciascuna sono presentati una breve storia, la foto della persone intervistata e la registrazione audio, fruibile senza download e composta da brevi clip. Per ciascuno viene fornito un sottotitolo in inglese.
- Alphabet licenzia 12mila persone, per il Ceo una scelta necessaria
- Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
- Alphabet rivede le priorità, focus sulle aree di crescita
- Il Texas contro Google per la raccolta di dati biometrici
- Google sceglie la Grecia per espandere il proprio cloud europeo
NEWS
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
- Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
- Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
- Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare