• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid

Google e Amazon offrono i propri spazi per la campagna di vaccinazione, mentre Microsoft contribuirà a realizzare un modello di archivio digitale per tener traccia dei vaccinati.

Pubblicato il 25 gennaio 2021 da Valentina Bernocco

Nella lotta al covid-19,  e in particolare nella campagna di vaccinazione promessa da Joe Biden, i colossi tecnologici come Amazon, Google, Microsoft, Salesforce e Oracle non vogliono restare in seconda linea. Dopo le promesse fatte dalla società di Jeff Bezos (pronta a trasformare i propri magazzini e uffici in ospedali improvvisati per le vaccinazioni), dalla concorrenza sono arrivate analoghe assicurazioni d’impegno. 

La società di Mountain View donerà a organizzazioni ed enti sanitari sia fondi e sia pubblicità in regalo, per un valore complessivo di 150 milioni di dollari. Sugli spazi pubblicitari di Google verranno veicolate comunicazioni che informano sull’importanza dei vaccini. L’iniziativa si associa all’annuncio, pochi giorni fa, di un fondo da 3 milioni di dollari destinati ad azioni di lotta alle fake news sul coronavirus e sui vaccini. 

E non è tutto: gli edifici e i parcheggi privati dell’azienda saranno messi a disposizione, come quelli di Amazon, per somministrare le iniezioni di vaccino a milioni di cittadini americani evitando il sovraffollamento degli ospedali. Diversi accordi con autorità sanitarie sono già stati raggiunti in città come Los Angeles, San Francisco e dintorni, New York e Kirkland, nello stato di Washington. 

 

 

La lotta al covid-19 è anche lotta alle disparità. Come scrive il Ceo, Sundar Pichai, alcuni dati mostrano il ritardo con cui  copertura vaccinale sta raggiungendo alcune minoranze, la popolazione di colore e gli abitanti delle aree rurali: dunque Google ha istituito un ulteriore budget da 5 milioni di dollari per le organizzazioni impegnate a ridurre questo sbilanciamento.

Altri colossi tecnologici statunitensi si sono impegnati nella difficile battaglia al coronavirus, ma hanno scelto una strada differente. Microsoft, Salesforce e Oracle sono tra i membri della Vaccination Credential Initiative, un’alleanza fra aziende dell’Ict, ed enti sanitari e no-profit: insieme, svilupperanno un modello standard con cui poter certificare le persone vaccinate e rese immuni al covid-19.  Dovrà essere creato un archivio di dati tracciabili, certi e interoperabili, che permetterà alle organizzazioni sanitarie di gestire la campagna vaccinale e di rilasciare ai cittadini americani specie di “passaporto di immunità” al covid-19.

Tag: google, microsoft, oracle, amazon, Usa, Salesforce, coronavirus, covid-19, vaccini

GOOGLE

  • Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
  • Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
  • Utili da capogiro per Alphabet, merito di Google e YouTube
  • Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968