• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gradient usa l’Ai per valutare la “fairness culture” di un’azienda

La startup genovese ha realizzato l’omonima piattaforma che, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, è in grado di giudicare e misurare la capacità di una società, in particolare per il brand, di essere equa per tutti, senza svantaggiare alcun gruppo sociale o culturale, valutando i livelli di diversity, equality e inclusion.

Pubblicato il 23 novembre 2020 da Redazione

Gradient, nata nel settembre 2020 a Genova come spin-off di Kellify, ha realizzato l’omonima piattaforma che, attraverso l’analisi delle immagini, certifica la fairness culture dei brand valutandone il grado di diversity, equality einclusion.

‘‘Kellify nasce per far parlare le immagini. Di brand, di prodotti, di esperienze, commenta Francesco Magagnini, amministratore delegato di Kellify. ”Oggi ci troviamo di fronte a una sfida più grande: far parlare le immagini dell’intera tavolozza di colori che è l’umanità, uscendo da quel paio di tinte obbligate e aprendo la mente e il cuore, grazie alla scienza, a una concreta fairness culture. Per questo abbiamo creato Gradient”.

Attraverso un assessment di tutti i contenuti visivi diffusi da un brand su un qualsiasi canale di comunicazione(sito web, social network, visual in store), Gradient fa luce sulla coerenza dei messaggi condivisi e quelli percepiti dagli spettatori, supportando le organizzazioni nella costruzione di una propria fairness identity. 

Reti neurali e modelli di apprendimento automatico permettono di effettuare una valutazione data-drive e priva di bias, sulla base di due pilastri quali diversity (gender distribution, gender priority, etnicity distribution, etnicity priority) e inclusion (body positivity, disability, age range, alternative families).

Gradient fornisce alle organizzazioni report trimestrali e un bilancio annuale - Visual D&I Report - per monitorare la fairness culture aziendale e di best practice a livello globale (o di settore), rendendo “actionable” i risultati nel miglioramento delle politiche di comunicazione e per la pubblicazione nel bilancio di sostenibilità.

Tag: piattaforma, ai, gradient, fairness

PIATTAFORMA

  • La piattaforma di Gtt velocizza ordini e risoluzione dei problemi
  • Nuove funzioni low-code nella piattaforma di Liferay
  • Missione semplificazione: HiSolution lancia Babel
  • Gradient usa l’Ai per valutare la “fairness culture” di un’azienda
  • Machine learning, più facile passare dal modello alla pipeline

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968