• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gradient usa l’Ai per valutare la “fairness culture” di un’azienda

La startup genovese ha realizzato l’omonima piattaforma che, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, è in grado di giudicare e misurare la capacità di una società, in particolare per il brand, di essere equa per tutti, senza svantaggiare alcun gruppo sociale o culturale, valutando i livelli di diversity, equality e inclusion.

Pubblicato il 23 novembre 2020 da Redazione

Gradient, nata nel settembre 2020 a Genova come spin-off di Kellify, ha realizzato l’omonima piattaforma che, attraverso l’analisi delle immagini, certifica la fairness culture dei brand valutandone il grado di diversity, equality einclusion.

‘‘Kellify nasce per far parlare le immagini. Di brand, di prodotti, di esperienze, commenta Francesco Magagnini, amministratore delegato di Kellify. ”Oggi ci troviamo di fronte a una sfida più grande: far parlare le immagini dell’intera tavolozza di colori che è l’umanità, uscendo da quel paio di tinte obbligate e aprendo la mente e il cuore, grazie alla scienza, a una concreta fairness culture. Per questo abbiamo creato Gradient”.

Attraverso un assessment di tutti i contenuti visivi diffusi da un brand su un qualsiasi canale di comunicazione(sito web, social network, visual in store), Gradient fa luce sulla coerenza dei messaggi condivisi e quelli percepiti dagli spettatori, supportando le organizzazioni nella costruzione di una propria fairness identity. 

Reti neurali e modelli di apprendimento automatico permettono di effettuare una valutazione data-drive e priva di bias, sulla base di due pilastri quali diversity (gender distribution, gender priority, etnicity distribution, etnicity priority) e inclusion (body positivity, disability, age range, alternative families).

Gradient fornisce alle organizzazioni report trimestrali e un bilancio annuale - Visual D&I Report - per monitorare la fairness culture aziendale e di best practice a livello globale (o di settore), rendendo “actionable” i risultati nel miglioramento delle politiche di comunicazione e per la pubblicazione nel bilancio di sostenibilità.

Tag: piattaforma, ai, gradient, fairness

PIATTAFORMA

  • La piattaforma di Gtt velocizza ordini e risoluzione dei problemi
  • Nuove funzioni low-code nella piattaforma di Liferay
  • Missione semplificazione: HiSolution lancia Babel
  • Gradient usa l’Ai per valutare la “fairness culture” di un’azienda
  • Machine learning, più facile passare dal modello alla pipeline

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968