• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

HiSolution sfrutta l’onda positiva del comparto Ucc

L’ultimo anno di attività si è chiuso con una crescita del 20% del fatturato, arrivato a 4,2 milioni di euro. Ora, l’impresa toscana punta a gestire l’evoluzione delle soluzioni implementate e a catturare più attenzione nelle Pmi.

Pubblicato il 13 dicembre 2021 da Roberto Bonino

Crescita e riorganizzazione hanno segnato l’ultimo anno di attività di HiSolution, system integrator toscano forte soprattutto nel campo dell’unified communication & collaboration (Ucc), nel networking e nella mobility. Soprattutto il primo dei due comparti di specializzazione ha trainato un 2021 chiuso con una crescita del 20% nel fatturato e del 10% nel portafoglio di clienti: “Abbiamo saputo sfruttare l’onda positiva generata dagli effetti tecnologici e organizzativi della pandemia”, ha confermato Luca Coturri, Ceo di HiSolution. “Ci siamo distinti riuscendo a supportare i nostri clienti nella razionalizzazione dei processi aziendali collegati all’inevitabile maggior remotizzazione delle abitudini di lavoro”.

Al presidio del mercato, l’azienda toscana ha affiancato una riorganizzazione che ha portato alla creazione di tre distinte business unit. A marzo è stata varata Lelanet, divisione dedicata alle Pmi e centrata sulla proposizione di soluzioni chiavi in mano as-a-service. Technology, invece, è la componente che si occupa di system integration in ambito Ucc e networking per le aziende. Sotto il cappello Babel, infine, si collocano l’omonima piattaforma e la relativa consulenza indirizzate alla gestione delle gare e dei costi dei contratti di telecomunicazione e It, che raccoglie grandi quantità di dati, li organizza e li semplifica, sfruttando diversi strumenti software e algoritmi di analisi: “Ogni business unit dispone di risorse proprie per la vendita e il supporto, mentre il Noc è comune e funge da punto di contatto per l’assistenza e il monitoraggio proattivo per i clienti”, ha specificato Coturri.

Luca Coturri, Ceo di HiSolution

 

L’Ucc resterà un perno anche per gli sviluppi futuri. Già quest’anno HiSolution ha provveduto all’integrazione fra la piattaforma di comunicazione e collaborazione Microsoft Teams, la soluzione tutta italiana KalliopePbx di NetResults, basata su protocollo Ip: “Ci attende una fase nella quale è prevedibile che l’Ucc verrà sempre più integrata con altre soluzioni tecnologiche, ad esempio il Crm o il servizio di accoglienza clienti”, ha previsto Coturri. “Per noi si apre lo spazio per offrire più servizi e consulenza, a partire da settori dove siamo andati bene quest’anno, come ad esempio il fashion”.

Per quanto riguarda Babel, il 2022 dovrebbe essere segnato dal rafforzamento del modulo Governance, preludio al lancio del modulo Provisioning, mentre sul fronte Technology il focus sarà sul consolidamento dei servizi Noc, nell’ottica di un supporto più completo soprattutto agli sviluppi in cloud: “Il nostro obiettivo è proporci come unico interlocutore per l’accesso ai dati e il controllo dei costi e in questa direzione andremo a potenziare anche la componente di mobilità”, ha concluso Coturri.

 

Tag: ucc, networking, unified communication & collaboration, cloud telephony

UCC

  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Tecnologie per lo smart working, ancora un futuro di crescita
  • Contact Center e UC. Per Avaya ora sono as a service

FOCUS

  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Per Nexthink, il digital workplace è una questione di experience
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • La cybersecurity preoccupa solo in parte le aziende italiane
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968