HP punta sulle competenze dei partner per l’It di domani
Il canale rappresenta per l’azienda la prima forza vendita a cui offrire una serie di prodotti e soluzioni che uniscono qualità costruttiva, innovazione e funzionalità pensate per il business.
Pubblicato il 09 luglio 2018 da Redazione

“Voi siete centrali nella strategia di HP e i vostri clienti si affidano alla vostra esperienza per il loro percorso di trasformazione digitale”. È questa la sintesi fatta da Tino Canegrati, amministratore delegato di HP per l’Italia, al termine dell’evento HP Partner First 2018. A queste due giornate erano presenti oltre 200 professionisti di vari Reseller, che HP ha ospitato insieme a Microsoft, Intel e Amd. Il Canale è al centro della strategia del colosso statunitense e permette di generare oltre l’80 per cento del proprio fatturato. D’altronde il concetto espresso da Canegrati riecheggia quanto affermato da Dion Weisler, presidente e Ceo del vendor, secondo cui “la forza del canale equivale alla solidità di HP”, insieme ad una continua innovazione tecnologica.
Dallo scorporo del 2015, che portò alla nascita di due aziende diverse, HP Inc (che si occupa dei business Computing e Printing) e Hewlett Packard Enterprise, la prima ha portato sul mercato soluzioni all’avanguardia, in ambito commercial e consumer. Per quanto riguarda i dispositivi di computing, la società californiana offre un ampio portafoglio di prodotti, dai desktop alle workstation, passando per thin client e notebook (nei form factor più diffusi). Ma senza dimenticare gli ultimi trend del mercato, come la realtà virtuale.
Ecco quindi il Z Vr Backpack, una vera e propria workstation indossabile sotto forma di zaino che permette ai professionisti di immergersi nella realtà virtuale in qualunque luogo, eliminando il bisogno di collegarsi ad altri Pc. Il device è l’ideale anche per sviluppare nuove esperienze per i clienti e per simulazioni realistiche nel contesto di un training.
Ma l’obiettivo di HP è anche quello di trasformare radicalmente il lavoro quotidiano in ufficio, con soluzioni immersive come Sprout Pro: un desktop tutto in uno che unisce le funzionalità tipiche del computer a un ampio “mat”, un tappetino interattivo utilizzabile come trackpad o tavoletta. Nella parte superiore dello schermo è installato inoltre un proiettore capace anche di importare a video l’immagine o l’oggetto fisico.
Photo credits: Ambra Parola
Il lavoro oggi si sta trasformando grazie anche alla “mobilità”. HP propone soluzioni innovative per tutti gli ambienti: dagli uffici tradizionali per i quali e HP dispone di un’offerta completa, che comprende non solo i dispositivi ma anche gli schermi: dalle workstation e i display della serie Z, per i creativi, fino agli Elite display con audio firmato Bang & Olufsen, soluzioni che combinano performance, estetica accattivante e sicurezza.
Ed è proprio l’aspetto della cybersecurity a caratterizzare anche i Pc portatili per il business, dotati di una serie di strumenti per proteggere i dati aziendali in ogni circostanza attraverso tecnologie come HP Sure Start consentendo il ripristino del Bios in caso di problemi. Completano il quadro HP Sure View e HP Sure Click: la prima funzionalità permette di oscurare lo schermo con un tasto per limitare la visibilità laterale, senza danneggiare la produttività.
Il secondo strumento, invece, protegge il computer da siti Web e file Pdf visualizzati nel browser infettati da minacce come virus e ransomware. Il ricco portafoglio computing di HP è disponibile anche in modalità “servizio”, cosiddetto Device-as-a-Service (DaaS), che permette ai clienti di selezionare la soluzione migliore per le proprie esigenze, comprendendo prodotti e supporto.
HP
STRATEGIE DI CANALE