• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hpe Aruba usa il cloud di Aws per la segmentazione di rete

La nuova soluzione Aruba SD-WAN con Aws Global WAN permette di creare topologie di rete avanzate per tutte le casistiche di connettività cloud.

Pubblicato il 21 dicembre 2021 da Redazione

Segmentare le reti in tutta la loro topografia, fino all’edge, a partire dal cloud: questa è la promessa della nuova soluzione annunciata da Hpe Aruba a ridosso dell’evento annuale di Amazon Web Services, Aws Re: Invent. Nella lista delle novità dell’azienda di Seattle c’è Aws Global WAN, un servizio gestito di Wide-Area-Network che permette di utilizzare il cloud per creare, gestire e monitorare reti estese fino all’edge. All’introduzione del nuovo servizio di cloud networking (attualmente ancora in preview) Hpe Aruba ha fatto seguito con l’annuncio di una soluzione SD-WAN integrata e supportata da Aws Global WAN. 

 

Questo significa che i clienti di Hpe Aruba possono sfruttare il framework di Amazon per creare topologie WAN avanzate, con segmentazione integrata della rete, perfettamente allineate al gender fabric di Aruba SD-WAN. La segmentazione di rete può dunque essere estesa dal cloud, alle WAN alle LAN, con tutti i vantaggi di sicurezza, flessibilità e capacità di gestione che ne derivano.

 

Hpe Aruba sottolinea, in particolare, due benefici. Il primo è una maggiore sicurezza della rete, estesa dall’edge al cloud. Diventa possibile segmentare utenti, dispositivi, applicazioni e servizi WAN in “zone sicure” end-to-end,  in conformità con policy di sicurezza predefinite, con gli obblighi normativi e con le particolari esigenze dell’azienda. Si possono, dunque, creare policy di sicurezza omogenee e applicarle automaticamente all’intera rete aziendale. La segmentazione altamente granulare della LAN si traduce in segmenti di rete privata “VRF-like” (l’acronimo sta per virtual routing and forwarding) di più ampie dimensioni. Il secondo vantaggio è la possibilità di attivare rapidamenti dei Virtual Private Cloud (Vpc), utili per esempio per filiali e sedi remote. La nuova soluzione integrata, combinata con la nuova funzione di istanziazione di Vpc “one-click” di EdgeConnect, automatizza i deployment di rete e rende molto più semplice la configurazione.

 

Le aziende possono estendere la segmentazione basata su policy della rete dal branch edge (ambiente che comprende soluzioni campus, branch, microbranch e lavoratori da remoto) fino alla rete globale Aws. L'integrazione di Aruba SD-WAN con Aws Global WAN viene realizzata tramite Aruba Orchestrator e Aruba Central, semplificando il deployment, la gestione e il funzionamento delle reti WAN. Aruba Orchestrator supporta anche il deployment automatizzato “one-click” di istanze SD-WAN EdgeConnect direttamente all'interno delle VPC AWS. Questa nuova capacità di automazione è integrata in modo trasparente con il workflow per il provisioning zero-touch di EdgeConnect e semplifica ulteriormente il processo di distribuzione e il commissionamento delle soluzioni che usano Global WAN.

 

L’edizione 2021 del Re:Invent ha visto Hpe Aruba per la terza volta tra i partner “launch affiliate” di Aws. Nell’edizione 2019 era stato annunciato il supporto di Aws Transit Gateway Connect e l’anno scorso era stata introdotta l'automazione API-based con Aws Transit Gateway Network Manager. La nuova soluzione integrata con Aws Global VAN rientra nell’offerta Aruba Esp (Edge Services Platform). “Questa nuova integrazione con Aws Global WAN cambia le regole del gioco per le aziende che vogliono massimizzare la flessibilità e ridurre la complessità operativa, rafforzando nel contempo la posizione di sicurezza nei loro deployment WAN cloud-centric”, ha dichiarato David Hughes, chief product and technology officer di Hpe Aruba. “Integrazioni come queste rivestono un ruolo importante all'interno di Aruba Esp implementando sicurezza edge-to-cloud per le aziende impegnate ad adottare un approccio Zero Trust Sase, massimizzando libertà di scelta e flessibilità nel perseguimento della loro strategia cloud”.

 

 
Tag: cloud, reti, networking, aws, aruba networks, hpe, sd-wan, segmentazione

CLOUD

  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968