Htc cerca la rinascita licenziando 1.500 persone
Continuano i tempi duri per l’azienda, costretta a lasciare a casa il 22% della forza lavoro operante nell’unità produttiva di Taiwan. Nel primo quadrimestre del 2018 i ricavi sono crollati del 43,4% anno su anno.
Pubblicato il 03 luglio 2018 da Redazione

Htc ha annunciato il licenziamento di circa 1.500 dipendenti, ovvero il 22 per cento dei 6.450 attualmente impiegati nell’unità produttiva di Taiwan. L’obiettivo dell’azienda asiatica è quello di riorganizzare la struttura interna, che non registra risultati positivi in bilancio dal 2014. La compagnia ha dichiarato che provvederà ad aiutare i suoi ex dipendenti a superare i licenziamenti, da completare entro la fine di settembre. Non è la prima volta che Htc adotta misure drastiche per tentare di ripartire. Nel 2013 l’azienda contava 19.000 lavoratori, ridotti a 14.000 nel 2016 e ulteriormente diminuiti nel corso del tempo a causa delle prestazioni per nulla esaltanti del proprio business. A inizio anno Htc ha venduto a Google una parte della divisione mobile, cedendo duemila ingegneri per 1,1 miliardi di dollari.
Sebbene nel 2011 il vendor si collocasse tra i primi produttori di smartphone nel mondo e detenesse il 10 per cento del mercato, secondo dati forniti da Gartner a Cnn Money adesso è stagnante allo 0,3 per cento. Il problema, è questa l’opinione della società di analisi, è da ricercare nella difficoltà di ottenere risultati positivi nell’ambito delle vendite, nel quale è superata anche da Nokia.
La compagnia taiwanese non è quindi riuscita a stare al passo con l’innovazione: nei primi quattro mesi del 2018, le entrate finanziarie sono state pari a 10,9 miliardi, in calo del 43,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2017. Questo nonostante il lancio del nuovo modello Htc U12+, accolto senza troppo entusiasmo, e del visore Vive Pro, il cui prezzo è stato giudicato fin troppo elevato e ha finito per oscurarne le qualità.
MERCATI
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
- Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
- E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
- LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
NEWS
- L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
- Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
- Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
- Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
- Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta