• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Icos aggiunge all’offerta la protezione Web “intelligente” di Ermes

Il distributore creerà una rete di partner per la società torinese, titolare di una tecnologia di difesa dagli attacchi mirati basata su algoritmi.

Pubblicato il 24 novembre 2021 da Redazione

Icos continua ad ampliare il catalogo dei marchi distribuiti, dopo le recenti aggiunte delle tecnologie per la gestione delle identità di Cyberark e dei server di Inspur. Il nuovo accordo siglato dal distributore coinvolge Ermes, una società di cybersicurezza torinese specializzata in protezione delle attività Web. Il suo slogan è “Intelligent Web Protection” e si propone come tecnologia aggiuntiva per la protezione dagli attacchi mirati potenziata dall’intelligenza artificiale. Fondata dal giovane ingegnere italo-egiziano Hassan Metwalley (classe 1987), Ermes ha sviluppato e brevettato algoritmi che analizzano in tempo reale il comportamento dei servizi web, bloccando in maniera proattiva le attività che presentano un certo profilo di rischio. 

Un’offerta tecnologica che è stata inserita da Gartner tra  le realtà emergenti in ambito di intelligenza artificiale applicata alla cybersicurezza. A differenza di altre soluzioni, quella di Ermes non considera la reputazione di un sito Web come variabile. Oltre che facile da implementare, questa tecnologia on-device funziona in modo complementare a qualsiasi ecosistema di cybersicurezza già adottato e può anche aiutare a garantire una buona esperienza di navigazione Web. 

In base all’accordo siglato, Icos si impegnerà nella creazione di una rete di partner qualificati cui offrire i propri servizi a valore in relazione alle soluzioni Ermes, in particolare nell’ambito della prevendita, del supporto commerciale e del marketing. “In misura sempre maggiore Icos offre ai partner una gamma di soluzioni innovative che superano gli approcci tradizionali alla sicurezza IT”, ha commentato Federico Marini, managing director di Icos. “Ermes si inserisce a buon titolo in questa schiera ed è con particolare piacere che oggi annuncio la collaborazione con questa azienda italiana che ha saputo emergere a livello internazionale grazie ai risultati di uno straordinario lavoro di ricerca e sviluppo. Sono certo che attraverso il nostro impegno sapremo dare ulteriore impulso a un brand che sta già raccogliendo numerosi consensi, supportando al meglio gli operatori nel proporre queste tecnologie di nuova concezione ai clienti di ogni settore e dimensione”.

 

Federico Marini, managing director di Icos (a sinistra) e Hassan Metwalley, Ceo di Ermes

 

"Quello che ci unisce a Icos Spa”, ha affermato Hassan Metwalley, fondatore e Ceo di Ermes, “è l’obiettivo di guidare il cambiamento, portando sul mercato soluzioni ad alto valore tecnologico progettate per affrontare con successo le sfide più complesse per i business odierni. Attraverso questa partnership che coniuga l’esperienza di Icos nel distribuire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia e la tecnologia di Ermes, in grado di superare i limiti di visibilità sulle minacce web propri delle soluzioni tradizionali, siamo certi che riusciremo a potenziare sensibilmente il livello di protezione delle organizzazioni sul web, oggi l’anello più vulnerabile per i business di ogni dimensione”. Ad oggi, Ermes è riuscita a bloccare oltre 360 miliardi di connessioni e a proteggere più di 30mila utenti. Tra i suoi clienti di spicco ci sono Carrefour, Cva, Luxottica, Reale Mutua e Unione Industriale Torino.

 
Tag: distribuzione, canale, intelligenza artificiale, cybersicurezza, Icos, distributori, Ermes

DISTRIBUZIONE

  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
  • Assistenza clienti omnicanale, Esprinet distribuisce LiveHelp
  • Gestione dispositivi aziendali, Icos distribuisce FileWave
  • Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968