Il cloud dedicato di Ovh rende Jobrapido ancora più veloce
L’offerta di Server Dedicati dell’azienda francese è stata scelta dal portale di ricerca lavoro per poter sostenere i propri picchi di traffico e, dunque, assicura la migliore esperienza ai suoi 60 milioni di utenti registrati.
Pubblicato il 14 aprile 2016 da Redazione

Jobrapido si prende cura della tecnologia per assicurare, di riflesso ,ai suoi utenti la migliore esperienza d’uso dei suoi siti Web. Fondato nel 2006 e acquisito nel 2014 da Symphony Technology Group, il portale italiano di ricerca e pubblicazione di annunci di lavoro oggi conta 60 milioni di iscritti e vanta una media di 35 milioni di utenti unici mensili e di venti milioni di annunci indicizzati ogni mese. La sua presenza in 58 Paesi ha recentemente spinto Jobrapido a rinnovare il proprio motore di ricerca con l’adozione della tecnologia Elastichsearch, che ha migliorato la pertinenza dei risultati delle query eseguite dagli utenti. Ma non solo: l’azienda ha rinnovato la sua infrastruttura It attraverso la nuvola di Ovh.
Il provider di hosting e servizi cloud francese è stato scelto per poter sostenere la continua crescita del traffico sul sito di Jobrapido, nonché le fluttuazioni e i picchi che si verificano in modo non prevedibile. “Il nostro modello di business”, ha spigato Giuseppe Pasceri, Coo e Cto di Jobrapido, “presenta periodicamente complessità crescenti, legate a picchi di richieste o a crescite non prevedibili del traffico di rete sui nostri siti”. Necessità che, se non soddisfatte, rischiavano di rallentare e rendere insoddisfacente la user experience di chi approda su Jobrapido per pubblicare un curriculum o cercare annunci di lavoro. Da qui deriva la scelta di ricorrere al cloud dedicato di Ovh, già partner storico di Jobrapido.
“Inizialmente”, racconta Pasceri, “Jobrapido si appoggiava a due fornitori esterni per i server. Successivamente, abbiamo deciso di trasferire l’intero parco macchine scegliendo Ovh come nostro unico partner tecnologico in quanto il servizio offerto con la soluzione Dedicated Server si è rivelata ideale per soddisfare le nostre necessità in termini di affidabilità, resilienza ai problemi, performance e scalabilità immediata. Hardware, networking e backbone si combinano perfettamente all’infrastruttura It esistente, per un risultato all’altezza delle nostre attese”.
I server dedicati di Ovh si combinano anche con le applicazioni sviluppate internamente da Jobrapido, mentre la scalabilità dell’infrastruttura cloud evita di dover fare investimenti che rischiano di risultare eccessivi o, viceversa, sottostimati. E ha giocato a favore della scelta di Ovh anche la dislocazione geografica dei suoi data center: operando in 58 nazioni, Jobrapido può dunque offrire una qualità di servizio omogena. “Un’ulteriore motivazione alla base della nostra scelta risiede nella possibilità di amministrare agevolmente i server, grazie alla presenza di Api Web automatizzate”, aggiunge il Coo e Cto. “Inoltre, la presenza di un’offerta Cloud in rapida espansione, basata su Openstack, potrebbe esserci molto utile in un prossimo futuro”. Jobrapido sta attualmente espandendo la propria presenza all’estero con nuove sedi in Germania, Olanda e Regno Unito e una previsione di sviluppo a doppia cifra per i prossimi anni.
CLOUD
- Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
- Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
- Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
- L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
- Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
ECCELLENZE.IT
- Continuità e resilienza per la settima arte
- Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
- Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
- Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
- CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel