• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Force Touch Sensor sulla Touch Bar dei nuovi MacBook Pro?

La futura generazione dei portatili Apple potrebbe avere una nuova “barra” sensibile alla pressione, se la richiesta di brevetto andrà a buon fine.

Pubblicato il 30 novembre 2020 da Redazione

Apple potrebbe aggiungere il Force Touch Sensor alla Touch Bar Oled dei futuri MacBook Pro. Lo farebbe intendere una nuova domanda di brevetto presentata dall'azienda e pubblicata il 26 novembre dall'US Patent & Trademark Office.

L'Apple Watch è stato il primo dispositivo dotato di Force Touch, con la capacità di percepire diversi livelli di pressione: quando si premeva con “decisione” sul display, si poteva accedere a contenuti e controlli aggiuntivi a seconda del contesto.

Nel 2015 Apple ha aggiunto la tecnologia di feedback tattile all'iPhone 6s sotto forma di 3D Touch che consentiva i gesti Peek e Pop, e lo stesso anno ha introdotto la tecnologia di rilevamento Force Touch sul trackpad del MacBook Pro.

Apple ha poi abbandonato il supporto per Force Touch su Apple Watch con il rilascio di watchOs 7, mentre il 3D Touch è stato sostituito dall’Haptic Touch (ovvero pressione prolungata) nell'iPhone XR e modelli successivi.

La Touch Bar per MacBook Pro è stata introdotta nell'ottobre 2016, con un sensore Touch ID integrato nel pulsante di accensione e, da allora, ha sostituito la riga superiore dei tasti funzione sulla maggior parte dei modelli, con opinioni contrastanti sulla sua reale utilità.

Tag: apple, iphone, apple watch, force touch, macbook pro, touch bar

APPLE

  • La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
  • L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
  • Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
  • L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
  • Arrivano gli AirPods Max: le prime cuffie over-ear di Apple

NEWS

  • Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La pandemia e le nuove regole europee spingono ancora la colocation
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
Vent’anni di Wikipedia, l’enciclopedia che è diventata grande
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Forcepoint venduta a un fondo, Manny Rivelo nuovo Ceo
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968