• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Gruppo Txt si rafforza assorbendo Dm Management & Consulting

La società parmigiana, con una storia decennale, porta in dote la propria esperienza nello sviluppo di sistemi Mes per la gestione della produzione industriale.

Pubblicato il 25 luglio 2022 da Redazione

Gruppo Txt è una realtà ormai storica della system integration italiana (la fondazione risale al 1989), sopravvissuta a varie fasi di cambiamento e adattamento al mercato e oggi posizionata nel mondo dello sviluppo e supporto di soluzioni digitali, con sedi in vari paesi del mondo e oltre 1.000 professionisti nel proprio team.

L’espansione del gruppo sta procedendo da diverso tempo anche con operazioni di acquisizione, l’ultima delle quali riguarda Dm Management & Consulting, assorbita per 1,7 milioni di euro, pagati in gran parte (82%) per cassa. Con questa operazione, Txt si rafforza nel comparto del manufacturing, dove l’azienda appena acquisita opera proponendo soprattutto la propria piattaforma Mes Dmp, indirizzata alla gestione degli ambienti di produzione. Arrivato alla versione 4.0, il sistema ha introdotto la componente Mom (Manufacturing Operations Management), per collegare la fabbrica al sistema gestionale aziendale, ha introdotto componenti evolute per la gestione dei dati o il supporto IIoT e ha consentito al produttore di raggiungere gli 1,2 milioni di euro di ricavi adjusted.

 

I gruppi dirigenti di Gruppo Txt e Dm Management & Consulting

 

Fondata nel 2011 dai Stefano e Davide Massari, padre e figlio, insieme a Luca Romani, Dm ha pianificato per il triennio 2022-24 un tasso di crescita annuo dei ricavi intorno al 30%: “L’ingresso nel Gruppo Txt rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita e ci consentirà di proseguire lo sviluppo strategico della piattaforma Dmp, con l’aggiunta di importanti moduli, oltre che di rafforzare il nostro posizionamento sul mercato”, hanno commentato Stefano e Davide Massari, che ricoprono i ruoli di presidente e amministratore delegato. "Grazie alle sinergie di gruppo nel settore del Manufacturing potremo poi aumentare l’offerta attraverso la proposta di soluzioni innovative sempre più orientate alla digitalizzazione delle aziende e proiettate all’aumento dell’efficienza e all’ottimizzazione dei costi di produzione”.

Per Txt, l’acquisizione segue di poco quella della maggioranza (78,56% del capitale) di Ennova, fondata nel 2010 nell’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino come startup e specializzatasi nella digitalizzazione di processi e prodotti di grandi clienti e Pmi. In questo caso, parliamo di una realtà da 61 milioni di euro di giro d’affari e con un raggio d’azione che si estende all’outsourcing del customer care per clienti dei settori telecomunicazione e utilities, alle piattaforme software per l’industria telco e il gaming.

Secondo quanto comunicato dal gruppo, per la seconda metà del 2022 c’è la previsione di continuare il piano di M&A con il consolidamento di nuove tecnologie, competenze specializzate ed eccellenze in mercati già proprietari o attigui rispetto agli attuali.

 
Tag: iiot, manufacturing, Mes, servizi digitali, system integration

IIOT

  • Il Gruppo Txt si rafforza assorbendo Dm Management & Consulting
  • Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
  • Fisico e digitale si fondono nelle evoluzioni di Ptc
  • Barracuda e Crosser insieme per gli analytics dell’Internet of Things
  • Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968