• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo

Presentata a tre anni dalla precedente generazione, la nuova memoria a stato solido raggiunge una velocità di lettura sequenziale di 7,2 GB al secondo.

Pubblicato il 17 dicembre 2020 da Redazione

Mai così veloce: prima di Optane P5800X, la nuova memoria Ssd di Intel destinata ai data center, nessun componente di questo tipo aveva potuto vantare numeri altrettanto impressionanti. Presentata ieri con l’evento virtuale “Memory and Storage 2020”, questa unità Solid State Drive può raggiungere una velocità di lettura sequenziale di 7,2 GB al secondo, una velocità di scrittura sequenziale di 6,2 GB al secondo, fino a 1,5 milioni di Iops in lettura e scrittura casuale 4K e fino a 1,8 milioni di Iops nei workload misti di lettura (70%) e scrittura (30%). Confrontati con quelli della memoria di precedente generazione (Optane P4800X, lanciata nel 2017), questi numeri segnano netti miglioramenti di prestazioni: velocità triplicata nei workload misti, incremento del 40% nella qualità del servizio e del 67% nella resistenza in scrittura dei dati (arrivando a 100 drive writes per day).

P5800X, inoltre, può sostenere un throughput sotto carico pari a 8 GB/s e limita la latenza ad appena 66 microsecondi, cioè milionesimi di secondo. Questi miglioramenti derivano dall’impiego di una nuova interfaccia PCIe 4.0 (nella precedente generazione abbiamo invece una PCIe 3.0)  di un nuovo controller e della seconda generazione della memoria 3D XPoint.

Il nuovo Ssd sarà commercializzato in form factor U.2 e nelle varianti di capacità da 400 GB, 800 GB, 1,6 TB e 3,2 TB. Non sono noti né i prezzi né le tempistiche di debutto sul mercato anche se è ipotizzabile un lancio nel primo trimestre del 2021, in contemporanea con i nuovi processori per server Intel Ice Lake, compatibili con l’interfaccia PCIe 4.0.

 

Intel Optane H20

 

Durante l’evento “Memory and Storage 2020” Intel ha anche presentato la memoria Ssd Optane H20, destinata ai computer dei videogiocatori e di chi lavora con programmi di grafica o di editing multimediale. Nell’unità in formato è M.2 sono racchiuse una memoria Nand Qlc a 144 strati e una memoria 3D XPoint gestita da un nuovo controller: la prima assicura capacità di archiviazione, la seconda velocità. Questo Ssd non sarà commercializzato nei negozi ma verrà unicamente distribuito ai produttori di notebook, che potranno includerlo in futuri modelli. Tra gli annunci di questa settimana c’è anche la memoria persistente Intel Optane di terza generazione, nome in codice “Crow Pass”, destinata ad aziende e data center per il cloud.

 

Tag: intel, ssd, data center, memoria, intel optane, Optane P5800X

INTEL

  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Ritorno di fiamma per Pat Gelsinger: da Vmware passa a Intel
  • Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo

NEWS

  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
  • Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968