Il primo dicembre Surface Pro potrebbe ricevere in dono l’Lte
I rumors sulla data di lancio della versione cellular del convertibile di Microsoft hanno iniziato a circolare dalla conferenza Ignite di Orlando. Non sono noti i prezzi, ma sembra che il dispositivo avrà due configurazioni di memoria e storage.
Pubblicato il 28 settembre 2017 da Redazione

Microsoft potrebbe lanciare il primo dicembre un Surface Pro in versione Lte? La conferma sarebbe scappata di bocca, secondo quanto ricostruito dalla testata Neowin e da The Verge, a Tim Golik, program manager del dispositivo. Durante una sessione minore della conferenza Ignite di Microsoft, che si chiude domani a Orlando, il dirigente avrebbe confermato la data, anche se l’azienda ha poi scelto il no comment. L’aggiornamento del Surface Pro con connettività mobile era però già atteso, in quanto lo stesso colosso di Redmond ne aveva anticipato l’esistenza lo scorso maggio, all’atto della presentazione a Shanghai del primo modello di convertibile. Il modem integrato dovrebbe essere uno Snapdragon X16, molto utilizzato negli smartphone e caratterizzato da velocità massime in download di 450 Mbps.
La scelta del componente di Qualcomm è una buona notizia per l’Italia, perché il modem è compatibile con le reti di tutto il mondo. Nel caso, quindi, che il nuovo Surface Pro non venisse commercializzato nel nostro Paese, lo si potrebbe comunque acquistare all’estero e utilizzarlo tranquillamente anche con i nostri operatori mobili.
I rumors emersi in queste ore indicano che la versione Lte verrà proposta soltanto con processori Intel Core i5 abbinati, in due configurazioni differenti: 4 GB di memoria e 128 GB di capacità di storage (Ssd), oppure 8 GB di Ram e 256 GB di archiviazione. Difficile però che Microsoft non abbia intenzione di prevedere il modem Lte anche per gli altri modelli, come quelli equipaggiati con Cpu Core i7. Sulla questione prezzi, invece, anche gli insider più accaniti brancolano ancora nel buio.
MICROSOFT
- Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
- L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
- Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
- Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
- Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese
NEWS
- Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
- Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
- Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
- Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
- Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler