• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il progetto educativo Mix’Cool evolve nell’era phygital

Creata nel 2012 dal Milan Internet eXchange per le scuole superiori, l’iniziativa si è adattata ai tempi post-pandemici.

Pubblicato il 30 settembre 2021 da Redazione

Come funziona Internet? Per dare risposta a questa domanda, MIX (Milan Internet eXchange) ha sviluppato il progetto educational Mix’Cool, rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie a indirizzo informatico, in primo luogo istituti tecnici, ma anche licei scientifici, con l'obiettivo di raccontare ai ragazzi cos'è e come opera un Ixp (punto di interscambio dati) e il suo ruolo nel funzionamento di Internet.

Forte dal 2012 della partecipazione di oltre 3700 studenti e insegnanti, in epoca pre-Covid il progetto prevedeva una lezione frontale seguita dalla visita dell'headquarter milanese di MIX. Dall’edizione 2020 è stata individuata una formula totalmente online basata su una video lezione interattiva della durata di circa 90 minuti, su piattaforma Google Meet o Zoom. Durante l’incontro, studenti e insegnanti, guidati da Simone Morandini, service development manager di MIX e referente del progetto, hanno la possibilità di ripercorrere i concetti appresi in classe e di vederne un'applicazione pratica nel datacenter di MIX.

Mix’Cool, in programma quest’anno dal 19 ottobre al 3 dicembre, è stato inserito dal comitato scientifico del festival nel palinsesto dei T-Tour, le proposte formative sui temi della Rete e dell’innovazione digitale, dedicate ai più giovani. Sarà anche parte della presenza di MIX all’Internet Festival, l’evento su Web e digitale in programma a Pisa dall'7 al 10 ottobre prossimi online fino a dicembre. L’edizione 2021 di Internet Festival sarà incentrata sul concetto di phygital, ovvero il processo di ibridazione tra mondo fisico e mondo digitale che con la pandemia ha subito una notevole accelerazione: tutti gli ambiti del quotidiano – lavoro, didattica, tempo libero, shopping fino alla partecipazione alla vita civile – stanno travalicando in maniera crescente i confini della realtà materiale per trovare uno spazio più ampio in Rete, grazie al crescente utilizzo di Internet e al mutamento delle abitudini di vita a seguito della pandemia.

 

 

Tag: web, internet exchange, phygital

WEB

  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
  • Editori uniti contro Google per “spezzare la morsa” dell’ad tech
  • L'ukulele e la retroazione
  • La “classifica degli orrori” del 2021, in testa Reddit e Facebook

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968