• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Iliad cresce in fatturato e conquista 5,3 milioni di italiani

L’operatore francese ha comunicato alcuni progressi compiuti nel 2019 in fatto di nuovi clienti e investimenti infrastrutturali.

Pubblicato il 17 marzo 2020 da Redazione

Soddisfazioni per Iliad. L’operatore telco francese, sbarcato in Italia nel maggio del 2018, ha superato nel nostro Paese la quota dei 5,3 milioni di clienti, guadagnandone 740mila nel solo ultimo trimestre. Il fatturato del 2019 ha raggiunto un valore di 427 milioni di euro, il triplo di quello dell’anno precedente (di cui però va considerato poco più di un semestre, visto il debutto delle attività italiane nel mese di maggio). Il quadro generale è quello di un’azienda che, attirata la prima ondata di clienti attraverso un’aggressiva politica di prezzo e canali di vendita insoliti (i chioschi self-service), ha saputo poi ben alimentare la propria crescita.

 

Come? Con il marketing, certo, ma anche con gli investimenti. Iliad deve ancora lavorare per l’ampliamento della propria infrastruttura di rete, ma i 369 milioni di euro investiti in Italia nel 2019 hanno prodotto risultati tangibili: il conteggio dei siti radio installati raggiunge quota quattromila, di cui oltre duemila attivati. 

 

Ora l’operatore aspira ad arrivare a cinquemila siti attivi entro la fine di quest’anno e a non meno di diecimila (10-12mila) entro il 2024.  Si punta, inoltre, a raggiungere un equilibrio in termini di EBITDA con meno del 10% di quota di mercato. 

 

“La trasparenza nel rapporto con le persone che hanno scelto iliad e la fiducia costruita in quasi due anni di attività ci rendono orgogliosi e pronti ad affrontare i prossimi mesi con grande forza”, ha dichiarato Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia. “In questo particolare momento per il Paese, iliad è impegnata ad assicurare un servizio di massima qualità per i propri utenti e la connettività utile per condurre le attività necessarie in queste circostanze”. L’operatore partecipa all'iniziativa di Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione e la digitalizzazione, regalando 10 GB di traffico dati e chiamate illimitate ai clienti con offerta Voce attivata prima dell’11 marzo.

 

Su scala internazionale nel 2019 il Gruppo Iliad ha registrato 5,33 miliardi di euro di fatturato, con una crescita del 9% rispetto al 2018, e un utile di 1,73 miliardi di euro. A quest’ultimo ha contribuito la plusvalenza dovuta alla cessione a Cellnex delle torri in Francia e in Italia.

 
Tag: carrier, telecomunicazioni, telefonia, telco, Iliad

CARRIER

  • Data tracing, la Commissione Europea chiede l’aiuto delle telco
  • Iliad cresce in fatturato e conquista 5,3 milioni di italiani
  • Boom di traffico dati su mobile, Tim domina per numero di Sim
  • Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
  • Nel mondo 8 miliardi di abbonamenti mobile, 15 milioni sono 5G

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968