• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19

Sviluppata in Italia e disponibile gratuitamente, l’applicazione utilizza il machine learning per eseguire le correlazioni necessarie a generare il valore di immunizzazione.

Pubblicato il 17 marzo 2022 da Redazione

Mentre si allentano le restrizioni e stiamo per uscire dallo stato di emergenza, il Covid-19 continua a produrre varianti e a non lasciare del tutto rassicurati sulle possibilità perlomeno di essere contagiati.

La presenza di anticorpi è uno degli elementi di protezione più consolidati, ma non è semplice sapere se sono presenti nell’organismo e in quale misura. Un’indicazione attendibile può essere fornita da una nuova applicazione sviluppata da un team di fisici di varia provenienza geografica, coordinati dall’esperto di sistemi diagnostici Lorenzo Bragagni.

Lo strumento si chiama Immunocheck, è disponibile online gratuitamente e fa leva sul machine learning per fornire in tempo reale, dopo aver risposto ad alcune domande, un valore di immunizzazione espresso in una scala arbitraria da 0 a 100. Bragagni è amministratore di Loop, realtà bolognese che realizza prodotti sanitari, fra i quali anche test antigenici. La raccolta di dati generati da quest’attività ha consentito di rilevare come il valore degli anticorpi fosse influenzato dall’età delle persone, dall’eventuale contagio e la relativa gravità dei sintomi, dal tipo di vaccino ricevuto e dal tempo trascorso dall’ultima dose. L’entrata in scena del fisico milanese Stefano Rossotti ha consentito di elaborare i dati raccolti, mentre l’architettura software è stata realizzata da Diveedi Lab, start up guidata da altri due fisici (Tommaso Bernini e Vittorio Gianotti) esperti nello sviluppo e nelle tecnologie blockchain.

Immunocheck utilizza un modello di machine learning che analizza un database di test diagnostici effettuati con lo strumento di laboratorio LabPad e altre informazioni raccolte su un campione significativo che si è sottoposto al test rapido sierologico presso farmacie, reparti ospedalieri, studi medici e associazioni di pazienti.

Tag: app, machine learning, covid-19, pandemia, anticorpi

APP

  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • FinTech, boom delle app mobili nel dopo pandemia
  • Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19
  • Android come iOS, limiterà il tracciamento per l’advertising

NEWS

  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968