• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19

Sviluppata in Italia e disponibile gratuitamente, l’applicazione utilizza il machine learning per eseguire le correlazioni necessarie a generare il valore di immunizzazione.

Pubblicato il 17 marzo 2022 da Redazione

Mentre si allentano le restrizioni e stiamo per uscire dallo stato di emergenza, il Covid-19 continua a produrre varianti e a non lasciare del tutto rassicurati sulle possibilità perlomeno di essere contagiati.

La presenza di anticorpi è uno degli elementi di protezione più consolidati, ma non è semplice sapere se sono presenti nell’organismo e in quale misura. Un’indicazione attendibile può essere fornita da una nuova applicazione sviluppata da un team di fisici di varia provenienza geografica, coordinati dall’esperto di sistemi diagnostici Lorenzo Bragagni.

Lo strumento si chiama Immunocheck, è disponibile online gratuitamente e fa leva sul machine learning per fornire in tempo reale, dopo aver risposto ad alcune domande, un valore di immunizzazione espresso in una scala arbitraria da 0 a 100. Bragagni è amministratore di Loop, realtà bolognese che realizza prodotti sanitari, fra i quali anche test antigenici. La raccolta di dati generati da quest’attività ha consentito di rilevare come il valore degli anticorpi fosse influenzato dall’età delle persone, dall’eventuale contagio e la relativa gravità dei sintomi, dal tipo di vaccino ricevuto e dal tempo trascorso dall’ultima dose. L’entrata in scena del fisico milanese Stefano Rossotti ha consentito di elaborare i dati raccolti, mentre l’architettura software è stata realizzata da Diveedi Lab, start up guidata da altri due fisici (Tommaso Bernini e Vittorio Gianotti) esperti nello sviluppo e nelle tecnologie blockchain.

Immunocheck utilizza un modello di machine learning che analizza un database di test diagnostici effettuati con lo strumento di laboratorio LabPad e altre informazioni raccolte su un campione significativo che si è sottoposto al test rapido sierologico presso farmacie, reparti ospedalieri, studi medici e associazioni di pazienti.

Tag: app, machine learning, covid-19, pandemia, anticorpi

APP

  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • FinTech, boom delle app mobili nel dopo pandemia
  • Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19
  • Android come iOS, limiterà il tracciamento per l’advertising

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968