• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Insurtech, l’offerta di Arrow si allarga con l’italiana CybeRefund

Il nuovo accordo di distribuzione aggiunge all’offerta di Arrow Electronics le tecnologie e i servizi di copertura assicurativa di CybeRefund, una società benefit.

Pubblicato il 06 settembre 2022 da Redazione

Nuova espansione per Arrow Electronics: il distributore aggiunge alla propria offerta commercializzata in Italia i software di sicurezza di CybeRefund. Un’azienda italiana, quest’ultima, nata come startup insurtech e diventata poi società benefit. La sua specialità sono le tecnologie di Artificial Intelligence e machine learning applicate alla sicurezza informatica, e in particolare alla difesa e al risarcimento contro gli attacchi informatici. L’offerta, racchiusa nel concetto di “Digital Safe Zone”, è rivolta sia alle aziende e agli utenti professionali, sia al pubblico consumer.

 

CybeRefund propone prodotti integrati di prevenzione degli attacchi e risarcimento danni “Prevent & Refund”), soluzioni modulari, cloud-based, scalabili e di semplice utilizzo. In particolare, NautiLux è una piattaforma integrata per aziende, dipendenti e famiglie, che racchiude strumenti di educazione alla cybersicurezza, formazione, monitoraggio e assicurazione contro gli attacchi informatici; oltre alla versione desktop, è disponibile anche come applicazione mobile. EnterPrise invece, è una soluzione insurtech che protegge dagli attacchi informatici mirati ai dispositivi aziendali di dipendenti, collaboratori esterni o alle macchine virtuali in cloud (nell'immagine in alto). Insieme all’applicazione è possibile attivare un servizio di intelligence e una protezione assicurativa contro i rischi cyber e che copre fino a 500.000 euro di danni, derivanti sia da attacchi hacker sia da incidenti senza dolo.

 

“Con CybeRefund aggiungiamo un altro prezioso vendor del Belpaese al nostro ampio e già articolato portfolio di soluzioni per la cybersecurity”, ha commentato Michele Puccio, country manager di Arrow Enterprise Computing Solutions Business in Italia. “Con la Digital Safe Zone, oltre a fornire gli strumenti di formazione sulle tecnologie e di sviluppo per una nuova cultura interna in materia di sicurezza informatica, oggi integriamo anche l’indispensabile tassello sull’assicurazione nei confronti degli attacchi digitali”.

 

“Per raggiungere il benessere digitale è indispensabile acquisire pieno controllo e consapevolezza dei rischi cui si può incorrere, imparando a fronteggiarli con velocità e competenza”, ha dichiarato Gianluca Mandotti, fondatore e Ceo di CybeRefund. “L’accordo con Arrow ci consente di espandere la presenza su tutto il canale nazionale, permettendo agli utenti di studi professionali e delle aziende di beneficiare delle opportunità offerte dalla nostra Digital Safe Zone per lavorare in totale sicurezza".

 
Tag: distribuzione, cybersicurezza, Arrow, insurtech

DISTRIBUZIONE

  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Distributori, Attiva Evolution acquisisce Questar
  • I supercomputer di A3Cube in Italia con Share Distribuzione
  • Esprinet con Bludis fa crescere nuovi brand in Italia e all’estero

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968