• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intelligenza artificiale e chatbot, CM.com adocchia Building Blocks

Trattative in corso tra CM.com, azienda specializzata in software per sistemi conversazionali, e Building Blocks, che si occupa di intelligenza artificiale.

Pubblicato il 21 dicembre 2021 da Redazione

L’intelligenza artificiale è il pilastro delle applicazioni e dei servizi conversazionali, cioè quelli che si basano sulla comprensione del linguaggio e si traducono in chatbot o assistenti vocali. In quest’ambito c’è una nuova acquisizione in vista: CM.com ha avviato trattative con Building Blocks per un possibile passaggio di proprietà. CM.com è un operatore storico nel campo delle telecomunicazioni, nato nel 1999 in Olanda e trasformatosi fino a diventare una multinazionale specializzata in software per la creazione di applicazioni conversazionali, destinate per esempio al servizio clienti, all’engagement e al contact center.

Olandese è anche Building Blocks: nata nel 2013, l’azienda combina software di data science con servizi che consentono di creare siti Web, campagne di advertising or marketing personalizzato, applicazioni con intelligenza artificiale incorporata. La società si definisce come uno specialista dell’intelligenza artificiale “consumer”, dal momento che le sue tecnologie sono indirizzate alla aziende utente finale: tra i clienti sfilano i nomi di Samsung, Basic-Fit, Corendon e Sligro.

L’accordo di acquisizione non è ancora stato finalizzato, ma quella avviata con CM.com è l’unica trattativa in corso e, stando alle dichiarazioni ufficiali, le due parti  prevedono di completare la transazione nel primo trimestre del 2022. Attraverso Building Blocks il compratore potrà accelerare la propria espansione internazionale.

“Da alcuni anni lavoriamo a fianco di Building Blocks su vari account di clienti e conosciamo molto bene la loro tecnologia”, ha commentato Jeroen van Glabbeek, amministratore delegato di CM.com. “Siamo convinti che l'integrazione di Building Blocks nelle nostre soluzioni cloud mobile consentirà ai clienti di fidelizzare meglio i consumatori. L'acquisizione ci offre molteplici vantaggi come l'aggiunta di funzionalità di AI per i consumatori all'intero portfolio di prodotti, e l'espansione della nostra base di clienti per possibili attività di cross selling. Inoltre, il loro modello di business dà ulteriore impulso allo sviluppo della nostra base di entrate ricorrenti, in linea con la nostra ambizione di passare gradualmente a un modello di business SaaS”.

“La combinazione delle soluzioni CM.com con il nostro software e servizi di data science crea un prodotto SaaS altamente competitivo per qualsiasi cliente che desideri massimizzare il valore del consumatore”, ha dichiarato Alexander van Eerden, Ceo di Building Blocks. “Inoltre, le dimensioni e l'impronta internazionale di CM.com ci consentiranno di accelerare la nostra crescita e raggiungere la nostra ambizione di avere un impatto positivo su un miliardo di persone con la nostra intelligenza artificiale”.

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, intelligenza artificiale, chatbot

ACQUISIZIONE

  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968