• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ivanti aiuta a monitorare l’esperienza digitale dei dipendenti

Ivanti Neurons for Digital Experience consente di monitorare il modo in cui i dipendenti usano le applicazioni aziendali, per misurare la produttività e la soddisfazione.

Pubblicato il 27 luglio 2022 da Redazione

Ivanti, società specializzata in soluzioni per l’automazione dei processi aziendali, ha annunciato un ampliamento della propria piattaforma, Neurons. Al suo interno debutta una nuova soluzione chiamata Ivanti Neurons for Digital Experience, che come il nome suggerisce si fa carico della “esperienza digitale” del personale aziendale. Più precisamente, questa soluzione aiuta gli addetti all’IT ad analizzare e quindi ottimizzare l’esperienza d’uso delle applicazioni aziendali, e allo stesso tempo permette di monitorare alcuni indici di produttività dei dipendenti.

 

Quattro, in particolare, le funzionalità di Neurons for Digital Experience. La prima sono gli insight in tempo reale: la soluzione raggruppa e monitora i dati relativi all’utilizzo, alle prestazioni e alla sicurezza dei dispositivi e delle applicazioni usate in azienda. La seconda sono le analisi del grado di coinvolgimento dei dipendenti, analisi che non si limitano ai dati dei sondaggi post-ticket ma rilevano (tramite bot automatizzati e interattivi) il livello di engagement contestuale per aiutare a comprendere l'esperienza dei dipendenti con la tecnologia utilizzata.

 

Il terzo luogo, la soluzione di occupa di misurare e ottimizzare l'esperienza digitale dei dipendenti nel corso del tempo, con un continuo monitoraggio e con la capacità di anticipare potenziali cali di produttività. Infine, Neurons for Digital Experience si preoccupa di prevenire i problemi prima che si verifichino, facendo emergere potenziali criticità IT o di sicurezza, e suggerendo le azioni di rimedio più opportune.

“Ora che siamo entrati nell’era del dipendente, le organizzazioni e i team IT devono garantire un'esperienza digitale e contestuale in linea con la continua affermazione del lavoro ibrido", ha commentato Nayaki Nayyar, presidente e chief product officer di Ivanti. "Attraverso la nostra piattaforma automatizzata Ivanti Neurons, consentiamo alle aziende di valutare e ottimizzare l'esperienza dei dipendenti, senza soluzione di continuità e su tutti i dispositivi, offrendo alle organizzazioni funzionalità senza pari".

Sul fatto che una soluzione di questo genere possa essere molto utile, il vendor  fornisce a sostegno un paio di dati. Un recente report di Ivanti ha mostrato che il 49% dei dipendenti è insoddisfatto della tecnologia fornita dall’azienda e il 26% sta valutando di lasciare il posto di lavoro per questo motivo. Allo stesso tempo, una insoddisfazione nell’esperienza d’uso delle applicazioni aziendali può tradursi in interruzioni, lentezze, errori, insomma in minore produttività. In tempi di smart working, i dipendenti diventano più autonomi e responsabili della propria produttività, e dunque tenere monitorato il modo in cui lavorano è diventato per le aziende ancora più importante.

“Il successo dell'IT di un’azienda moderna dipende dalla capacità di valutare con precisione le esperienze dei dipendenti con le tecnologie digitali da loro utilizzate", ha commentato Steve Brasen, research director di Enterprise Management Associates. "Il miglioramento della produttività della forza lavoro, impatta sulla capacità di un'organizzazione di attrarre e trattenere i talenti migliori, ne aumenta l’agilità e la competitività, riduce i costi operativi e determina il successo e la redditività dell'azienda. Una misurazione efficace della Digital Employee Experience offre la visibilità per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di business".

 

 
Tag: smart working, automazione, user experience, digital experience, Ivanti

SMART WORKING

  • Ivanti aiuta a monitorare l’esperienza digitale dei dipendenti
  • Se l’unica certezza è l’incertezza, Cisco sa come affrontarla
  • Collaborativo, più che smart, il lavoro per gli italiani
  • Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
  • Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968