• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics

Il distributore a valore aggiunto veicola ora anche in Italia l’intera offerta di Ivanti, compresa la piattaforma Neurons.

Pubblicato il 14 luglio 2022 da Redazione

Ivanti, società specializzata in tecnologie per l’automazione dei processi, ha rinnovato e ampliato l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics. Fino a ieri, tale accordo era attivo in diversi mercati Emea e coinvolgeva le soluzioni MobileIron e Pulse Secure Ora, invece, Arrow potrà distribuire l’intera offerta di Ivanti, inclusa la piattaforma Neurons, anche sul territorio italiano, rivolgendola in particolare a un pubblico di rivenditori qualificati e di Managed Service Provider specializzati nella sicurezza IT per medie e grandi aziende.

 

Neurons è una piattaforma di automazione e gestione integrata basata su tre pilastri tecnologici: Unified Endpoint Management (Uem), con funzioni di funzionalità di self-healing and self-protecting, Zero Trust Network (Zta) ed Enterprise Service Management (Esm). Accanto a questo prodotto, l’offerta di Ivanti negli ultimissimi anni è stata ampliata grazie alle acquisizioni di Pulse Secure, MobileIron, Cherwell e Risk Sense.

 

"Siamo soddisfatti di aver ampliato l’accordo con Arrow in Italia, che è leader nella distribuzione di soluzioni cloud, di sicurezza e IT per le imprese e la consolidata esperienza negli ambienti hybrid lo rende il partner ideale per supportare la crescente domanda della piattaforma Ivanti Neurons”, ha dichiarato Donato Paladino, distributor manager per l’Italia di Ivanti. "Le nostre soluzioni si integrano perfettamente nel portfolio di tecnologie e servizi di cybersecurity offerte da Arrow, contribuendo a realizzare un ecosistema di rivenditori specializzati nel nostro Paese. Insieme, abbiamo già iniziato a sviluppare nuovi progetti per aiutare i clienti a ridurre i rischi informatici in un ambiente sempre più complesso”:

"La firma di questo accordo rappresenta un importante completamento al nostro portfolio, consentendoci di fornire l’intera gamma di prodotti e servizi di Ivanti, unitamente a quelle che già offrivamo di MobileIron e Pulse Secure”, ha spiegato Michele Puccio, country manager per l’Italia di Arrow Enterprise Computing Solutions. “Sfidiamo continuamente noi stessi per offrire le migliori soluzioni e tecnologie ai nostri partner e, con questa collaborazione, riusciamo a consolidare un’offerta di soluzioni end-to-end per reti IoT ed edge oggi unica sul mercato, al fine di supportare le imprese clienti dei nostri partner a crescere e a operare più velocemente e in modo efficiente, per vincere le nuove sfide in un mercato assolutamente dinamico".

 

 
Tag: distribuzione, canale, automazione, distributori, Ivanti

DISTRIBUZIONE

  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Distributori, Attiva Evolution acquisisce Questar
  • I supercomputer di A3Cube in Italia con Share Distribuzione
  • Esprinet con Bludis fa crescere nuovi brand in Italia e all’estero

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968