• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Jack Dorsey lascia, Parag Agrawal nuovo Ceo di Twitter

Il fondatore ha annunciato con un tweet le proprie dimissioni, forse per pressioni del Cda. Per l’azienda è “ora di andare avanti”.

Pubblicato il 29 novembre 2021 da Redazione

 

“Non so se qualcuno di voi abbia saputo, ma ho dato le dimissioni da Twitter”. Con queste parole Jack Dorsey ha annunciato, naturalmente attraverso Twitter, di voler abbandonare il ruolo di amministratore delegato dell’azienda da lui fondata. Al suo posto prenderà il timone del comando Parag Agrawal, attuale chief technology officer della società.  “Ho deciso di lasciare Twitter”, ha dichiarato Dorsey, “perché credo che l’azienda sia pronta ad andare avanti allontanandosi dai suoi fondatori. Ho una profonda fiducia in Parag come Ceo di Twitter. Il suo lavoro negli ultimi dieci anni e più è stato trasformativo”.

Entrato in società nel 2011 come ingegnere per le attività di advertising, Agrawal aveva ottenuto la promozione a Cto nel 2017. In precedenza aveva lavorato per Microsoft, AT&T e Yahoo. “Sono pronto a costruire sulla base di tutto quello che abbiamo raggiunto sotto la leadership di Jack”, ha commentato il nuovo Ceo. "Continueremo a migliorare la nostra efficacia e porteremo grande valore ai nostri clienti e azionisti mentre riconfiguriamo il futuro del dibattito pubblico”. All’ingegnere spetta ora il compito di centrare l’obiettivo, già delineato dal suo predecessore, di far raggiungere alla piattaforma il traguardo dei 315 milioni di utenti attivi giornalieri entro il 2023. 

Il 45enne Jack Dorsey potrà ora dedicarsi a tempo pieno a Square, altra azienda (specializzata in pagamenti digitali) da lui fondata e di cui è amministratore delegato. Per lui l’uscita da Twitter, questa volta probabilmente definitiva, ha un precedente: già nel 2008 era stato costretto da alcuni membri del Cda a lasciare la poltrona di amministratore delegato, mantenendo il ruolo di presidente. 

Nel 2015 aveva però ripreso il comando, continuando nel frattempo a guidare anche Square. L’annuncio delle dimissioni giunge ora, si vocifera, in seguito a nuove pressioni del Cda scontento dell’operato di Dorsey. La notizia ha provocato  in Borsa un rialzo del titolo Twitter, che recentemente aveva toccato il minimo storico degli ultimi dieci mesi.

 

 

Tag: twitter, silicon valley, social, social network, jack dorsey, dimissioni

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968