• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Kingston presenta l’Ssd NVMe per computer ultrasottili e mignon

Il nuovo disco a stato solido A2000, realizzato con tencologia Nand 3D, promette elevate prestazioni, e velocità a fronte di bassi valori termici e consumi energetici. Tre le versioni: 250 GB, 500 GB e 1 TB.

Pubblicato il 22 agosto 2019 da Redazione

Installare un nuovo Ssd è una soluzione classica per rendere più performante un vecchio computer portatile o magari un ultrabook, bello e leggero ma poco potente. Kingston propone a questo scopo il suo A2000, un nuovo modello di disco a stato solido con interfaccia NVMw e PCIe, basato su tecnologia Nand 3D.

 

Pur presentandosi come tecnologia entry-level, questo dispositivo promette di dare una marcia in più ai vecchi portatili, assicurando migliori prestazioni, tempi di caricamento più rapidi, consumi energetici e valori termici inferiori. Il suo formato a lato singolo di tipo M.2 rende l’Ssd compatibile con i Pc portatili più sottili e piccoli.

 

Le dimensioni ridotte non devono ingannare. A detta di Kingston, le prestazioni sono tre volte migliori di quelle in un Ssd Sata tradizionale e i tempi di  lettura e scrittura arrivano, rispettivamente, fino a 2.200 e a 2.000 MB al secondo. 

 

 

Diverse caratteristiche, inoltre, giocano a favore della sicurezza: la crittografia hardware XTS-AES a 256-bit permette di usare softeware di sicurezza di produttori terzi (come Symantec, McAfee, WinMagic e altri) in combinazione con le soluzioni di gestione della sicurezza TCG Opal 2, e sono supportate le funzionalità eDrive, una specifica di sicurezza dello storage per BitLocker.  A2000 è disponibile in capacità da 250 GB (con velocità di lettura/scrittura casuale 4K fino a 150.000/180.000 MB/s), 500 GB e 1 TB  (entrambe con soglie di 2.200/2.000 MB/s).

 

Tag: ssd, storage, kingston, flash, memorie, upgrade

SSD

  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo
  • WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB
  • Apple aggiunge potenza e versatilità all’iMac da 27 pollici
  • Kingston vede un futuro specializzato per i data center

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE