• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Kirey Group acquisisce Sibyl, focus sull’Erp di Oracle

Il system integrator milanese si allarga con una società di consulenza IT, partner Oracle, forte nel settore manifatturiero.

Pubblicato il 02 dicembre 2022 da Redazione

Nuovo consolidamento nel settore dei system integrator in Italia. Kirey Group, realtà italiana multinazionale da 840 dipendenti, ha acquisito Sibyl, una società di consulenza IT presente sul mercato da oltre vent’anni e distribuita sulle tre sedi di Milano, Lissone (Monza e Brianza) e Catania. Le competenze e i clienti portati in dote permetteranno a Kirey Group di ampliare l’offerta e di espandersi in nuovi settori di mercato, in particolare nel manifatturiero. Qui, infatti, Sibyl vanta una solida presenza e può sfruttare l’onda di trasformazione del “4.0” e il proprio ruolo consolidato di partner Oracle.

Fondata nell’anno 2000, Sybil si è focalizzata inizialmente sullo sviluppo di sistemi Erp basati su tecnologia Oracle e nel tempo si è affermata come consulente tecnologico di aziende grandi, medie e piccole. Attualmente la società consta di una sessantina di professionisti che progettano soluzioni e applicativi ad hoc per i clienti.

“La collaborazione con una realtà come Sibyl permetterà a Kirey Group di affrontare con successo nuove sfide e nuovi ambiti di intervento, oltre alla grande attenzione e cura nei confronti del cliente e uno sguardo costante rivolto alla ricerca e sviluppo”, ha dichiarato Vittorio Lusvarghi, Ceo di Kirey Group.

“Kirey Group metterà a fattor comune la propria esperienza di system integration e il proprio approccio tecnologico con forti competenze in termini di governance, gestione e sicurezza del dato e nella realizzazione di soluzioni”, ha aggiunto il Ceo di Sibyl, Ugo Sinigaglia. “Sibyl affiancherà il Gruppo con la sua consulenza di business focalizzata sull’innovazione e sulla manifattura di processo, per individuare nuovi ambiti specifici del mercato sui quali operare in sinergia. La nostra collaborazione permetterà di generare ulteriore valore per i clienti e per i dipendenti, di espandere il portfolio di competenze certificate e di riunire investimenti e risorse impegnati nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni negli ambiti tecnologici di maggior crescita, come Cybersecurity, Blockchain, Intelligenza Artificiale”.

 
Tag: oracle, acquisizione, erp, acquisizioni, system integrator

ORACLE

  • Anneghiamo in un mare di dati, istinto e A.I. le scappatoie
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
  • Il multicloud dilaga nelle grandi aziende, per molte buone ragioni

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968