L’access point D-Link AC1200 Wave 2 promette affidabilità
AC1200 Wave 2 (DIS-2650AP) è un access point adatto agli ambienti industriali, che garantisce velocità, stabilità della connessione e ottimizzazione della banda.
Pubblicato il 23 settembre 2021 da Redazione

Con il nuovo access point AC1200 Wave 2, D-Link promette una connettività wireless affidabile anche in “ambienti difficili”, come quelli industriali, dove il segnale può perdersi facilmente a causa della distanza e degli ostacoli, o dove le temperature molto alte o basse possono compromettere il funzionamento dei dispositivi. Il nuovo modello, corrispondente alla sigla DIS-2650AP, amplia la gamma delle soluzioni di rete di livello industriale proposte da D-Link.
Questo modello supporta una velocità di trasferimento dati che può arrivare a un massimo di a 1200 Mbps (trasferimento dual band fino a 300 Mbps nella banda a 2,4 GHz e 867 Mbps nella banda a 5 GH) grazie alla presenza della tecnologia 802.11ac Wave 2. Inoltre il supporto alla tecnologia MU-MIMO (Multiple User, Multiple Input, Multiple Output) consente ai router di suddividere la larghezza in banda in flussi separati, e dunque di inviare e ricevere dati con più dispositivi client contemporaneamente. L’access point supporta anche il Band Steering, funzione che consente ai dispositivi client di ottenere una connessione wireless più uniforme e stabile e di collegarsi sempre alla migliore banda di frequenza disponibile.
Completano l’identikit di questo modello la robusta struttura di metallo, la capacità di operare anche in contesti di temperature estreme (comprese tra -20 e 65°C) e la protezione ESD (electrostatic discharge) integrata da 2kV e 15kV, che garantisce un funzionamento continuo anche in caso di sovraccarichi o scariche elettriche.
Accanto a velocità e robustezza, un terzo punto di forza è la possibilità di gestire centralmente il dispositivo. AC1200 Wave, infatti, può funzionare come access point autonomo o come parte di una rete di dispositivi gestita centralmente attraverso il software gratuito di D-Link Nuclias Connect D-Link o attraverso Nuclias Connect Hub.
ACCESS POINT
NEWS
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
- L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
- Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
- DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti