L’acquisizione di immagini con gli scanner Canon è più professionale
Presentata la versione “Pro” del software CaptureOnTouch, con cui è possibile semplificare e gestire in modo più flessibile la conversione digitale dei documenti con gli scanner della linea imageFormula. Diverse le opzioni di salvataggio e di condivisione tramite cloud.
Pubblicato il 02 novembre 2016 da Redazione

Un documento trasformato da immagine a file digitale può avere molte “vite”, può essere archiviato, condiviso e gestito in una molteplicità di modi a seconda delle esigenze del singolo utente e delle aziende. Per rendere più professionale le operazioni di acquisizione tramite scanner, Canon ha presentato una nuova versione del suo software CaptureOnTouch, utilizzabile sui modelli della linea imageFormula. CaptureOnTouch Pro, destinato agli utenti professionali, concilia la semplicità di utilizzo con la ricchezza delle opzioni di conversione digitale, salvataggio e condivisione previste.
Il programma è strutturato sulla base di un menu a scelta rapida, da cui si possono eseguire scansioni in un “click” e convertire i documenti in diversi formati, tra cui file Pdf tracciabili e modificabili, compact Pdf/a, Tiff multipagina e PowerPoint. È anche prevista la possibilità di eseguire la separazione batch, con scansione dei documenti in singoli file o cartelle, utilizzando pagine bianche, contatori Ocr (per il riconoscimento ottico dei caratteri), codice patch o codice a barre (tramite modulo opzionale).
Per ottimizzare ulteriormente la gestione documentale, il software permette anche di creare file indicizzati che possono essere facilmente integrati nei flussi di lavoro esistenti. E le stesse funzioni di CaptureOnTouch Pro possono essere integrate all’interno di command line o di Sdk. A beneficio della semplicità e rapidità di utilizzo, si possono impostare delle scorciatoie per le operazioni più frequenti.
L’ultimo vantaggio riguarda la flessibilità delle modalità di condivisione dei file: una volta acquisiti, possono essere archiviati o inviati ad altri utenti attraverso servizi cloud come Evernote, SharePoint, Google Drive, SugarSync, OneDrive e Dropbox.
SOFTWARE
NEWS
- Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
- Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
- Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato