Per tenere aggiornati i dipendenti con attività di formazione si può scegliere la strada “social” di Sap. L’azienda ha appena ampliato la sua offerta Sap Jam con un modulo dedicato al learning, come riportato da TechCrunch. Lanciata nell’ottobre del 2012 in sostituzione al precedente StreamWork, Sap Jam è una piattaforma di collaboration che permette ai dipendenti di una medesima azienda o a chi lavora a un medesimo progetto o, ancora, a fornitori e clienti di comunicare, condividere documenti e collaborare a distanza con modalità immediate e “social”, diverse dall’email. L’offerta si è progressivamente arricchita di moduli specifici, dedicati alla gestione delle risorse umane, all’Erp e al Crm.

Sap Jam Collaboration for Learning mette insieme gli strumenti social di collaborazione con i sistemi più formali di “corporate learning”, con cui le aziende possono distribuire contenuti e monitorare le attività di aggiornamento somministrate ai loro dipendenti. Si combinano così l’esigenza di mantenere un controllo e quella dell’engagement, ovvero lo stimolare il personale con modalità più coinvolgenti.

Come spiegato dal senior vice president e general manager for collaboration and communities di Sap, Sameer Patel, ogni argomento di studio prevede lezioni, esercizi pratici e possibilità di attingere al mentoring di esperti sullo specifico tema. “C’è molto da imparare dai dipendenti con maggiore esperienza”, ha spiegato Patel, “ma come si può conciliare questo con un’attività di learning formale? È necessario trovare questi esperti e ampliare gli argomenti, non limitandosi a seguire una lezione ma attraverso persone le preziose competenze delle persone”.

Con questo approccio Sap è convinta non solo di poter migliorare la qualità della formazione e di motivare i dipendenti a seguire i corsi. Il terzo vantaggio della piattaforma Sap Jam è di tipo economico, se è vero (come riporta la American Society of Training and Development, che negli Stati Uniti per confezionare un’ora di formazione ai dipendenti un’azienda spende in media 1.700 dollari. Resta da capire con quali modalità e quali costi Sap proporrà questa sua nuova offerta.