• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’aggiornamento di Chrome alleggerisce il consumo energetico

Con la versione 57 del browser Google ha introdotto nuove funzionalità per risparmiare batteria, limitando le attività delle schede in background. L’obiettivo di Big G è arrivare entro il 2020 a uno standby totale delle tab aperte che non vengono però consultate.

Pubblicato il 16 marzo 2017 da Redazione

Una delle accuse più diffuse, e anche fondate, che vengono rivolte a Chrome, il browser di Google, è quella di essere decisamente impattante dal punto di vista energetico. Con l’ultima versione dell’applicazione, la 57 (già disponibile), le cose potrebbero cambiare. Big G ha infatti introdotto una funzionalità che permette di limitare l’attività delle tab aperte, ma in background, riducendo così fino al 25 per cento il loro carico. Su un computer con processore a core singolo, l’attività della Cpu viene limitata solo all’un per cento. Il nuovo meccanismo entra in funzione dopo dieci secondi di tab in background. Le schede in cui sono in riproduzione file audio o connessioni tramite WebSocket o WebRtc non saranno però interessate dalle nuove policy.

L’obiettivo a lungo termine di Google, previsto per il 2020, è quello di sviluppare un sistema che possa sospendere completamente l’attività delle tab, lasciando attivi soltanto servizi specifici sullo sfondo grazie all’utilizzo di nuove Api. Nel corso dell’anno, invece, la versione di Chrome per dispositivi mobili vedrà le schede sospendersi in automatico, mentre l’anno prossimo gli script WebWorkers potrebbero ricevere lo stesso trattamento.

Google dovrebbe in seguito lasciare a ogni sito la possibilità di rimuovere il blocco ma, come detto, entro il 2020 anche questa opzione verrà rimossa per arrivare così allo “standby” vero e proprio. L’aggiornamento di Chrome dovrebbe installarsi in automatico, in alternativa è possibile aprire il menu Impostazioni e, dalla voce Informazioni, avviare manualmente l’update.

 

Tag: chrome, consumo energetico, google, software, browser, aggiornamento

CHROME

  • Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno
  • Chrome risolve una vulnerabilità e potenzia la privacy
  • Chrome può creare sottotitoli “live” su audio e video nel Web

NEWS

  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968