• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’Ai applicata ai dati nella partnership fra Ally e U-Hopper

Le due realtà italiane hanno deciso di unire le forze per sviluppare soluzioni gestionali avanzate per l’industria manifatturiera.

Pubblicato il 19 ottobre 2022 da Redazione

All’insegna dell’intelligenza artificiale made in Italy nasce una nuova partnership fra Ally Consulting e U-Hopper. La prima ha sviluppato competenze sul mondo gestionale per l’industria manifatturiera, mentre la seconda è specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche basate su big data analytics e Ai.

La collaborazione parte dalla premessa che, nel corso degli ultimi anni, le aziende italiane abbiano intrapreso un percorso di trasformazione digitale costruito anche sull’utilizzo dei big data e dell’artificial intelligence, facendolo diventato un elemento differenziante. Questo si applica in modo particolare nel settore manifatturiero, che opera in scenari internazionali caratterizzati da volatilità ed elevata competitività. Gestire la raccolta e la molteplicità di fonti e formati può non essere sufficiente, poiché occorre anche saper leggere i dati e interpretarli per realizzare simulazioni e previsioni, con l’obiettivo di prendere decisioni più informate e ottimizzare le attività allineandosi all’evoluzione della domanda.

La collaborazione fra le due aziende nasce dalla complementarità delle rispettive proposte e dall’interesse comune verso il settore manifatturiero. Ally basa la propria offerta sulle soluzioni di Infor e, quindi, utilizza l’Erp per la raccolta e la gestione del dato, mentre U-Hopper aggiunge le proprie competenze nell’Ai per offrire per analizzare e interpretare i dati in maniera automatica su grande scala, ottimizzare il decision making e automatizzare i processi ancora manuali.

Le soluzioni congiunte che saranno sviluppate toccheranno gli ambiti della manutenzione predittiva, della gestione del magazzino e dell’analisi delle vendite. In quest’ultimo caso, l’obiettivo è fornire alle aziende la possibilità di delineare scenari sui ricavi potenziali partendo dai dati interni di un’impresa, incrociandoli con i trend di mercato e le informazioni provenienti da fonti esterne.

Paolo Aversa, managing director di Ally Consulting e Daniele Miorandi, Ceo di U-Hopper

 

Tag: erp, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva, manufacturing, gestione magazzino

ERP

  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0
  • Kirey Group acquisisce Sibyl, focus sull’Erp di Oracle
  • Atlantic Technologies porta storia e know-how in Engineering

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968