• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L’AI di Cornerstone aiuta la formazione e lo sviluppo di competenze

Il nuovo Cornerstone Content Studio è uno strumento basato su intelligenza artificiale per la selezione, la ricerca e l'analisi dei contenuti di Learning & Development.

Pubblicato il 19 luglio 2023 da Redazione

L’intelligenza artificiale è storicamente stata usata nell’area risorse umane soprattutto per le attività di selezione dei candidati, sia dalle agenzie di recruiting sia dalle grandi aziende, che hanno sfruttato le capacità degli algoritmi di abbinare determinate richieste di lavoro ai curricula con le caratteristiche ideali. Ma oggi il suo utilizzo si estende, sempre più, ai percorsi di formazione, di aggiornamento professionale e di sviluppo della carriera.

Ne è esempio Cornerstone Content Studio, un nuovo strumento basato su AI per la selezione, la ricerca e l'analisi dei contenuti, integrato con le altre applicazioni della Talent Experience Platform proposta dal vendor. Si colloca, per usare un’espressione riconoscibile, nell’area del Learning&Development (L&D).

I responsabili del team di L&D possono utilizzarlo innanizitutto per trovare rapidamente contenuti pertinenti con le proprie esigenze e adatti a determinati destinatari, confrontando i diversi fornitori dell’azienda. Inoltre Content Studio può anche filtrare i contenuti di formazione in base alla strategia aziendale o alle necessità organizzative, garantendo allineamento e compliance. L’applicazione permette, inoltre, di creare programmi di formazione utilizzando gli insight sui dati: una volta creata una raccolta, è possibile utilizzare i dati per capire quanto sia stata efficace la trattazione di certi argomenti e quali sono i corsi che riscontrano maggiore interesse e apprezzamento. 


In sintesi, la nuova soluzione di Cornerstone aiuta a trovare contenuti di interesse per il target, di ricevere suggerimenti creati dall’AI, di creare nuove raccolte di contenuti e di comprendere come avvenga la fruizione e con quali risultati. Per gli abbonati a Cornerstone Content Anytime, Cornerston Studio dà anche accesso a migliaia di corsi di formazione riguardanti lo sviluppo di competenze professionali, compliance, leadership e management, e tecnologia. Per Content Anytime devutta, tra l’altro, una nuova offerta di abbonamento chiamata “Sustainability”, che include i contenuti di 25 fornitori di contenuti (tra cui quelli originali, prodotti direttamente da Cornerstone).


"Stiamo entrando in una nuova era per la ricerca e selezione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale e sulle competenze”, ha dichiarato Karthik Suri, chief product officer di Cornerstone. “Quello che poteva rivelarsi un processo complesso e potenzialmente inefficace a causa della sovrabbondanza di cataloghi di contenuti, fornitori e differenti platee di utenti, ora può essere altamente intuitivo, semplificato, legato al contesto e anche divertente. Content Studio permette di reperire i contenuti in modo intuitivo grazie all'AI, garantire la semplicità con un singolo prodotto e favorire un workflow capace di incentivare la collaborazione tra i curatori”.  Tra le aziende clienti che già usano Content Studio figurano Whole Foods Market, U.S. Bank, Baylor Scott & White Health e Wesco.

 

Tag: risorse umane, formazione, cornerstone, intelligenza artificiale

RISORSE UMANE

  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
  • I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
  • L’AI di Cornerstone aiuta la formazione e lo sviluppo di competenze
  • Software per le HR, V-Valley è il primo distributore di Factorial
  • I manager apprezzano l’AI in azienda ma la temono anche

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968